Museo della civiltà contadina di Bastiglia (Italia)
http://dati.beniculturali.it/mibact/luoghi/resource/CulturalInstituteOrSite/102090 entità di tipo: CulturalInstituteOrSite
Museo della civiltà contadina di Bastiglia (Italia)
@it
Museo della civiltà contadina di Bastiglia (Italia)
@it
Nel 1977 il Comune di Bastiglia istituisce il Museo della Civiltà Contadina, che avrà sede nello storico edificio di piazza Repubblica, "al fine di un accrescimento culturale della popolazione e in particolar modo dei giovani", raccogliendo e preservando memorie della storia di Bastiglia e della civiltà contadina, quali documenti, strumenti di lavoro, prodotti dell'artigianato reperite e acquisite dall'Amministrazione comunale grazie alla ricerca di cittadini interessati allo studio delle storia e della tradizione del paese". Nel museo vengono dunque valorizzate ed esposte al pubblico collezioni che riguardano la cultura rurale della pianura modenese in età contemporanea, insieme ad altre testimonianze collegate con la storia di Bastiglia, della quattrocentesca Conca sul canale Naviglio e dell’antico Mulino estense. Privilegiando allestimenti evocativi, sono trattati i temi della lavorazione e coltivazione del terreno, della trasformazione dei prodotti agricoli e lattiero-caseari, dell’infanzia nel mondo contadino, del lavoro artigiano nell’economia rurale. Al museo afferisce anche il Padiglione delle macchine agricole, che raccoglie i grandi macchinari, quali trattori storici, tra cui un prototipo Fiat, e una grande trebbiatrice.
@it
DBUnico.102090
11.000481
44.726383
Museo, Galleria e/o raccolta
risorse dalla linked data cloud
risorse connesse 1
risorse non online 0
risorse caricate 0