Ontologia della Descrizione di Contesto (ArCo network)

https://w3id.org/arco/ontology/context-description entità di tipo: Ontology

enit
Questo modulo, detto della descrizione di contesto, include le informazioni che riguardano il contesto (inteso in senso ampio) in cui il bene culturale viene a trovarsi nel corso della sua storia. Fanno per esempio parte delle informazioni di contesto: autore, committente, collezione, ambito culturale, eventi coinvolti, contenitore giuridico, utente, circostanza, modalità di fruizione, bibliografia, documentazione collegata, collocazione in un determinato inventario, etc. Dunque, rappresenta attributi che non sono il risultato di una misurazione condotta sul bene culturale, ma che sono associati al bene culturale. In questo modulo sono riusati come template i seguenti Ontology Design Patterns: - http://www.ontologydesignpatterns.org/cp/owl/collectionentity.owl - http://www.ontologydesignpatterns.org/cp/owl/countingas.owl - http://www.ontologydesignpatterns.org/cp/owl/agentrole.owl - http://www.ontologydesignpatterns.org/cp/owl/classification.owl - http://mklab.iti.gr/pericles/BornDigitalArchives_ODP.owl - http://www.ontologydesignpatterns.org/cp/owl/place.owl - http://www.ontologydesignpatterns.org/cp/owl/situation.owl
2020-03-27 
enit
Ontologia della Descrizione di Contesto (ArCo network) 
enit
Versione 1.2 
Aldo Gangemi (ISTC-CNR, STLab) 
Andrea Nuzzolese (ISTC-CNR, STLab) 
Chiara Veninata (MiBACT, ICCD) 
Ludovica Marinucci (ISTC-CNR, STLab) 
Luigi Asprino (ISTC-CNR, STLab) 
Margherita Porena (ISTC-CNR, STLab) 
Marialetizia Mancinelli (MiBACT, ICCD) 
Valentina Carriero (ISTC-CNR, STLab) 
Valentina Presutti (ISTC-CNR, STLab) 
enit
Questo modulo, detto della descrizione di contesto, include le informazioni che riguardano il contesto (inteso in senso ampio) in cui il bene culturale viene a trovarsi nel corso della sua storia. Fanno per esempio parte delle informazioni di contesto: autore, committente, collezione, ambito culturale, eventi coinvolti, contenitore giuridico, utente, circostanza, modalità di fruizione, bibliografia, documentazione collegata, collocazione in un determinato inventario, etc. Dunque, rappresenta attributi che non sono il risultato di una misurazione condotta sul bene culturale, ma che sono associati al bene culturale. 
enit
Ontologia della Descrizione di Contesto (ArCo network) 
2018-03-07 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse