Romualdo Moscioni
https://w3id.org/arco/resource/Agent/265967a3ce115be67955d4467dd61e04 an entity of type: Person
Romualdo Moscioni
Moscioni, Romualdo - 1849-1925
Trasferitosi a Roma dalla provincia di Viterbo in giovane età, intraprende la professione di fotografo nel 1868, specializzandosi in breve tempo nel settore della riproduzione di opere d’arte e della fotografia archeologica. Apre inizialmente uno studio in via del Babuino, 68, per trasferirsi nel 1889 in via Condotti, dove resta sino al 1914. In seguito risulta attivo in via Frattina, 141, sempre nei pressi di Piazza di Spagna. Secondo la sua stessa testimonianza, nel 1903 il suo archivio comprende 12.000 lastre fotografiche, frutto di campagne eseguite per istituzioni italiane e straniere, tra cui il Ministero della Pubblica Istruzione, che nel 1891 gli commissiona la campagna Apulia Monumentale, dedicata ai monumenti medievali pugliesi (CASSANELLI 1999). Altre serie celebri sono quelle dedicate alle opere dei Cosmati e all’arte etrusca. A seguito della sua morte nel 1925 i discendenti proseguiranno per breve tempo l’attività e venderanno poi l’archivio di oltre 26.000 negativi a diverse istituzioni, tra cui l’American Academy in Rome, l’archivio fotografico dei Musei Vaticani, l’archivio fotografico comunale di Roma. Per il Fondo Moscioni conservato nell’archivio MPI si rimanda alla relativa scheda fondo (FRISONI 2015)
1849-1925
FACA138
00232
FFA024
Romualdo Moscioni
Moscioni, Romualdo - 1849-1925
P
italiana