Fotografia Bertinazzi

https://w3id.org/arco/resource/Agent/37968d168cb7982adcec91f54e89b296 an entity of type: Organization

Fotografia Bertinazzi 
Fotografia Bertinazzi - 1855-1885 
Il fondatore della ditta Bertinazzi Carlo, fu il torinese Carlo Vittorio Bertinazzi, che si stabilì a Bologna nel 1758. In origine l'azienda fabbricava carte francesi colorate, incise a disegni geometrici, a fiorami e marmorizzate. Senza eredi diretti, alla sua morte (1801), lasciò l’attività al nipote Carlo Bruera. Nel 1804 il Bruera acquistò 4 botteghe al numero civico 1749 (oggi n. 5) di via Venezia (vicino alla torre degli Azzoguidi). Bruera si associò a Filippo Benacci e impiantò, accanto all’attività tradizionale, una stamperia. In seguito alla morte di Bruera, la dittà passò nel 1840 a Camillo Querzola e, alla morte di questi, alla moglie Adelaide Guermano. Divenne una ditta fotografica nel 1855 grazie l'operato di Federico Santi, morto quasi subito, e di Filippo Marchignoli e Ignazio Rambaldi il quale, alla morte della Guermano nel 1863, divenne il proprietario. Nello stesso anno Marchignoli esce dall'attività per fondare la Società fotografica bolognese (via Altabella 1624 - oggi 9 - e via Venezia 1749 - oggi 5-). Rambaldi prosegue l’attività di fotografo e commerciante nei locali di via Venezia 1750 (oggi n. 3) fino al 1885. Rambaldi si occupò di ritratti, di riproduzione di monumenti e opere d’arte. Cederà il negozio a Ennio Grandi nel 1895 
1855-1885 
FACA008  FACA0326 
Fotografia Bertinazzi 
Fotografia Bertinazzi - 1855-1885 
italiana 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here