Istituto Italiano per le Proiezioni Luminose - 1921-1935 ca
https://w3id.org/arco/resource/Agent/38cda6d020043f448387cc411da24013 an entity of type: Organization
Istituto Italiano per le Proiezioni Luminose - 1921-1935 ca
Istituto Italiano Per Le Proiezioni Luminose (1921-1935 Ca)
aut-ai551-mcca_001
1921-1935 ca
aut-ai551-mcca_001
Organo nazionale di divulgazione. Affonda le sue radici nel “Consorzio Nazionale per le Proiezioni Luminose” di Torino, istituito nel novembre 1909 dallo studioso di tematiche sociali Alberto Geisser (1859-1929), impegnato nella vendita e nel noleggio di apparecchi di proiezione corredati da diapositive a scopo didattico, in contatto con ambienti legati al mondo agricolo (Ministero dell'Agricoltura, Federazione dei Consorzi Agrari, riviste specializzate). Nel febbraio 1917 l’organismo viene citato come “Consorzio Nazionale per Biblioteche e Proiezioni Luminose” e si propone come editore di alcuni volumi guida sull’uso delle proiezioni in ambito scolastico. Nel 1921 il Consorzio torinese si fonde con l’ "Istituto Minerva", organismo governativo di proiezioni e cinematografie nato a Roma nel dicembre del 1912, dando vita all’ "Istituto Italiano per le Proiezioni Luminose", con sede a Milano in Corso Italia 1
Istituto Italiano per le Proiezioni Luminose - 1921-1935 ca
Istituto Italiano Per Le Proiezioni Luminose (1921-1935 Ca)