ciotola (secc. V/ VI)
https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0100026306 entità di tipo: ArchaeologicalProperty
ciotola
enit
ciotola (secc. V/ VI)
Ciotola con orlo superiormente appiattito e digradante verso l'interno, parete leggermente convessa e fortemente rastremata verso il fondo, apoda a base piana. Impasto quasi duro, bruno rosato e arancio, con inclusi litici bianchi, neri e bruni, inclusi micacei, chamotte e vacui lamellari. Superfici lisciate a mano. Cottura ossidante non uniforme. All'interno e all'esterno evidenti tracce di combustione
ciotola
50617
inv. scavo B75 FSII/35
00026306
01
0100026306
Ciotola con orlo superiormente appiattito e digradante verso l'interno, parete leggermente convessa e fortemente rastremata verso il fondo, apoda a base piana. Impasto quasi duro, bruno rosato e arancio, con inclusi litici bianchi, neri e bruni, inclusi micacei, chamotte e vacui lamellari. Superfici lisciate a mano. Cottura ossidante non uniforme. All'interno e all'esterno evidenti tracce di combustione
ciotola
Torino (TO)
0100026306
ciotola
proprietà Stato
argilla/ a tornio
bibliografia di confronto: Lamboglia N - 1943
bibliografia di confronto: Mannoni T - 1975
bibliografia di confronto: Dabrowska M./ Leciejewicz L./ Tabaczynska L./ Tabaczynski S - 1978-1979
bibliografia di confronto: Fingerlin G./ Garbsch J./ Werner J - 1968
bibliografia di confronto: Massari G./ Ratti G - 1977
bibliografia di confronto: Massari G - 1977
bibliografia specifica: Pantò G - 1996
bibliografia di confronto: Carver M.O.H./ Massa S./ Brogiolo G.P - 1982