matrice monovalva (Nuovo Regno, XVIII-XX dinastia)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0100124048 entità di tipo: ArchaeologicalProperty

matrice monovalva
enit
matrice monovalva (Nuovo Regno, XVIII-XX dinastia) 
1550 a.C-1070 a.C 
Valva di forma arrotondata e dorso schiacciato. L'oggetto era utilizzato per la realizzazione a stampo di amuleti raffiguranti un occhio Udjat. Il soggetto è inciso ad incavo. Il sopracciglio è zigrinato e si estende per tutta la lunghezza dell'occhio. La pupilla ha una forma rotonda. La linea di trucco è lunga e liscia, l'estremità si congiunge con la linea di trucco. Le appendici sottostanti sono semplici. L'estremità dell'appendice di destra è a spirale. Due scanalature incise si dipartono dalle estremità dell'occhio 
matrice monovalva 
RCGE 14489 
Suppl. 18120/045 
V.N. 2147 
00124048 
01 
0100124048 
Valva di forma arrotondata e dorso schiacciato. L'oggetto era utilizzato per la realizzazione a stampo di amuleti raffiguranti un occhio Udjat. Il soggetto è inciso ad incavo. Il sopracciglio è zigrinato e si estende per tutta la lunghezza dell'occhio. La pupilla ha una forma rotonda. La linea di trucco è lunga e liscia, l'estremità si congiunge con la linea di trucco. Le appendici sottostanti sono semplici. L'estremità dell'appendice di destra è a spirale. Due scanalature incise si dipartono dalle estremità dell'occhio 
matrice monovalva 
Torino (TO) 
0100124048 
matrice monovalva 
proprietà Stato 
argilla/ a stampo/ ritocco a stecca 
bibliografia di confronto: Brunton G - 1948 
bibliografia di confronto: Herrmann C - 1985 
bibliografia di confronto: Petrie W.M.F - 1894 
bibliografia di confronto: Petrie W.M.F - 1914 
bibliografia di confronto: Reisner M.G.A - 1907 
bibliografia di confronto: Helck W. / Otto E - 1980 
bibliografia di confronto: Mancinelli M.L.- Natale M.T - 2011 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse