statuetta di figura femminile con cigno, Leda e il cigno (fine sec. I a.C)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0100192376 an entity of type: ArchaeologicalProperty

statuetta di figura femminile con cigno, Leda e il cigno
statuetta di figura femminile con cigno, Leda e il cigno (fine sec. I a.C) 
statuetta di figura femminile con cigno, Leda e il cigno (fine sec. I a.C) 
ca 10 a.C-ca 1 a.C 
Figura femminile nuda, accovacciata di tre quarti sulla schiena, sopra un drappo, appoggiata su una base quadrangolare segnata con linee a stecca oblique a rendere il manto erboso. Testa di profilo, inclinata verso il basso, con acconciatura a melone ed alto e folto chignon sulla nuca; lineamenti del volto abrasi. Braccio destro flesso lungo il corpo a seguirne il profilo. Gamba destra piegata e sollevata da terra. Il braccio sinistro cinge il collo e parte del corpo di un cigno con il collo ricurvo ed il muso di profilo rivolto verso sinistra, davanti al volto della donna. Le ali, il cui piumaggio è reso mediante incisioni ricurve e lineari a stecca, sono aperte dietro la figura femminile. La coda resa con regolari linee a stecca, è parzialmente coperta dal piede destro della figura. Il retro è costituito da una placchetta plasmata a mano, lisciata a stecca, con foro di sfiato circolare 
statuetta di figura femminile con cigno (Leda e il cigno) 
89107 
00192376 
01 
0100192376 
Sul retro è presente una scritta matita: "Leda. Trovata a Salamina. 22 agosto 187(7) [...]" 
Figura femminile nuda, accovacciata di tre quarti sulla schiena, sopra un drappo, appoggiata su una base quadrangolare segnata con linee a stecca oblique a rendere il manto erboso. Testa di profilo, inclinata verso il basso, con acconciatura a melone ed alto e folto chignon sulla nuca; lineamenti del volto abrasi. Braccio destro flesso lungo il corpo a seguirne il profilo. Gamba destra piegata e sollevata da terra. Il braccio sinistro cinge il collo e parte del corpo di un cigno con il collo ricurvo ed il muso di profilo rivolto verso sinistra, davanti al volto della donna. Le ali, il cui piumaggio è reso mediante incisioni ricurve e lineari a stecca, sono aperte dietro la figura femminile. La coda resa con regolari linee a stecca, è parzialmente coperta dal piede destro della figura. Il retro è costituito da una placchetta plasmata a mano, lisciata a stecca, con foro di sfiato circolare 
statuetta di figura femminile con cigno 
Torino (TO) 
0100192376 
statuetta di figura femminile con cigno leda e il cigno 
proprietà Stato 
argilla depurata rosa; a matrice 
bibliografia di confronto: Mollard Besques S - 1972 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here