brocca, Vessberg jug AIIalfa1, gruppo 1 (II-III d.C)
https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0100192519 entità di tipo: ArchaeologicalProperty
brocca, Vessberg jug AIIalfa1, gruppo 1
enit
brocca, Vessberg jug AIIalfa1, gruppo 1 (II-III d.C)
ca 100 d.C-ca 299 d.C
Orlo ribattuto all'esterno, in alto e all'interno, saldato a formare un anello tubolare schiacciato, pendulo; collo cilindrico, rastremato verso il basso; corpo pirifome; fondo apodo concavo. Ansa a bastoncello impostata sul collo e sul corpo con due attacchi costolati. Sulla metà inferiore del corpo sono presenti quattro fasce di sottilissime linee incise orizzontali parallele
brocca (Vessberg jug AIIalfa1, gruppo 1)
89250
00192519
01
0100192519
Orlo ribattuto all'esterno, in alto e all'interno, saldato a formare un anello tubolare schiacciato, pendulo; collo cilindrico, rastremato verso il basso; corpo pirifome; fondo apodo concavo. Ansa a bastoncello impostata sul collo e sul corpo con due attacchi costolati. Sulla metà inferiore del corpo sono presenti quattro fasce di sottilissime linee incise orizzontali parallele
brocca
Torino (TO)
0100192519
brocca vessberg jug aiialfa1, gruppo 1
proprietà Stato
vetro verde giallastro; soffiatura
bibliografia specifica: Sternini M - 1998