sarcofago (seconda metà II d.C)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0100398015 an entity of type: ArchaeologicalProperty

sarcofago
sarcofago (seconda metà II d.C) 
sarcofago (seconda metà II d.C) 
Sarcofago a cassa con ricca figurazione distribuita sul lato lungo anteriore e sui due lati corti, delimitata in alto e in basso da un listello in forte aggetto. Sul fronte sono raffigurate le nove Muse, disposte ai lati di Apollo citaredo e Atena. Le muse vestono quasi tutte il chitone e l'himation, recano in mano i loro attributi distintivi e hanno il capo adorno di penne. Apollo è nudo, salvo una leggera clamide fermata sulla spalla sinistra e che ricade in un panneggio fra le gambe. Il capo è ornato d'alloro; con la mano sinistra sostiene la cetra, posata su un tripode chiuso da un coperchio emisferico. Addossati al tripode vi sono un serpente e un grifo, entrambi simboli apollinei, come anche il corvo alla destra del dio. A sinistra di Apollo è raffigurata Atena, con elmo corinzio, egida con gorgoneion sul petto, peplo e himation gettato sulla spalla sinistra che si avvolge intorno alle anche, armilla al braccio destro che impugna la lancia, alla quale si appoggia con il braccio s 
sarcofago 
469  2629 
00398015 
01 
0100398015 
Rinvenuto a Olbia, Sardegna, tra il 1820 e il 1830 e successivamente donato a Carlo Felice. Trasportato ad Agliè in data posteriore al 1869 
Sarcofago a cassa con ricca figurazione distribuita sul lato lungo anteriore e sui due lati corti, delimitata in alto e in basso da un listello in forte aggetto. Sul fronte sono raffigurate le nove Muse, disposte ai lati di Apollo citaredo e Atena. Le muse vestono quasi tutte il chitone e l'himation, recano in mano i loro attributi distintivi e hanno il capo adorno di penne. Apollo è nudo, salvo una leggera clamide fermata sulla spalla sinistra e che ricade in un panneggio fra le gambe. Il capo è ornato d'alloro; con la mano sinistra sostiene la cetra, posata su un tripode chiuso da un coperchio emisferico. Addossati al tripode vi sono un serpente e un grifo, entrambi simboli apollinei, come anche il corvo alla destra del dio. A sinistra di Apollo è raffigurata Atena, con elmo corinzio, egida con gorgoneion sul petto, peplo e himation gettato sulla spalla sinistra che si avvolge intorno alle anche, armilla al braccio destro che impugna la lancia, alla quale si appoggia con il braccio s 
sarcofago 
Agliè (TO) 
0100398015 
sarcofago 
proprietà Stato 
marmo/ scalpellatura, a trapano 
bibliografia specifica: Borda, Maurizio - 1943 
bibliografia specifica: Teatini, Alessandro - 2009 
bibliografia specifica: Edwald, Björn Christian - 1999 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here