guttus, Morel 8141 - ambito apulo (seconda metà sec. IV a.C)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0300679745 entità di tipo: ArchaeologicalProperty

guttus, Morel 8141
enit
guttus, Morel 8141 - ambito apulo (seconda metà sec. IV a.C) 
ca 350 a.C-ca 300 a.C 
Argilla nocciola; vernice nera opaca con fiammature, risparmiata la parte superiore del piede. Beccuccio tubolare obliquo, desinente in un orlo a sezione troncoconica solcato da tre scanalature; sulla parte superiore del corpo medaglione a rilievo inquadrato in un cordolo; corpo globulare molto schiacciato; alto piede sagomato, con bordo inferiore ispessito, scanalatura e doppia risega a metà altezza; ansa a nastro, impostata ad occhiello sulla spalla, a 90 gradi rispetto al beccuccio 
guttus (Morel 8141) 
A 997.01.015 
00679745 
03 
0300679745 
Argilla nocciola; vernice nera opaca con fiammature, risparmiata la parte superiore del piede. Beccuccio tubolare obliquo, desinente in un orlo a sezione troncoconica solcato da tre scanalature; sulla parte superiore del corpo medaglione a rilievo inquadrato in un cordolo; corpo globulare molto schiacciato; alto piede sagomato, con bordo inferiore ispessito, scanalatura e doppia risega a metà altezza; ansa a nastro, impostata ad occhiello sulla spalla, a 90 gradi rispetto al beccuccio 
guttus 
Milano (MI) 
0300679745 
guttus morel 8141 
proprietà Ente pubblico territoriale 
argilla depurata/ a tornio veloce/ a incisione 
bibliografia di confronto: GILOTTA F - 1985 
bibliografia di confronto: LABELLARTE M - 1995 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse