oinochoe a bocca trilobata, Morel 5622 - ambito magno-greco (prima metà sec. IV a.C)
https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0300680349 entità di tipo: ArchaeologicalProperty
oinochoe a bocca trilobata, Morel 5622
enit
oinochoe a bocca trilobata, Morel 5622 - ambito magno-greco (prima metà sec. IV a.C)
post 400 a.C-ante 330 a.C
Argilla arancione; vernice nera lucente, risparmiato il fondo. Labbro arrotondato; bocca trilobata con lobo centrale più sviluppato; collo a profilo concavo; spalla compressa; corpo globulare rastremato verso il fondo; piede ad anello; ansa a nastro, a sezione piano-convessa, impostata sulla spalla e sull'orlo
oinochoe a bocca trilobata (Morel 5622)
A 997.01.033
00680349
03
0300680349
Argilla arancione; vernice nera lucente, risparmiato il fondo. Labbro arrotondato; bocca trilobata con lobo centrale più sviluppato; collo a profilo concavo; spalla compressa; corpo globulare rastremato verso il fondo; piede ad anello; ansa a nastro, a sezione piano-convessa, impostata sulla spalla e sull'orlo
oinochoe a bocca trilobata
Milano (MI)
0300680349
oinochoe a bocca trilobata morel 5622
proprietà Ente pubblico territoriale
argilla depurata/ a tornio veloce/ a incisione
bibliografia di confronto: DE JIULIIS E.M - 1990
bibliografia di confronto: DEPALO M.R - 1997
bibliografia di confronto: ANDREASSI G. et alii - 1995