Maraschina (insediamento, insediamento palafitticolo) - Peschiera del Garda (VR) (Eta' del bronzo)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0500590347 an entity of type: ArchaeologicalProperty

insediamento, insediamento palafitticolo, sito localizzato e circoscritto, Maraschina
Maraschina (insediamento, insediamento palafitticolo) - Peschiera del Garda (VR) (Eta' del bronzo) 
Maraschina (insediamento, insediamento palafitticolo) - Peschiera del Garda (VR) (Eta' del bronzo) 
post 2000 a.C-ante 1200 a.C 
I materiali raccolti comprendono oltre 200 manufatti in bronzo (piccole lame di pugnali triangolari, a base arrotondata, o con codolo piatto trapezoidale o triangolare, oppure a base rettilinea o con codolo piatto allungato; spilloni con collo fusiforme perforato e altri con testa a tre anelli, asce, ami, arpioni, aghi e vari oggetti ornamentali), un centinaio di manufatti in selce (la maggior parte sono strumenti foliati, come frecce ed elementi di falcetto) e solo una ventina di manufatti fittili (tazze, boccali, vasi biconici e una scodella con ansa ad appendice lunata). Recenti prospezioni hanno identificato alcuni gruppi di pali, alti 40/50 cm. e di 30/40 cm di diametro, a una profondità di 190 cm. Sono stati inoltre rinvenuti due piccoli frammenti di impasto e sono stati identificati tre piccoli areali in cui il numero di strutture verticali presenta una discreta concentrazione locale 
Maraschina (insediamento insediamento palafitticolo) 
00590347 
05 
0500590347 
Insediamento palafitticolo datato tra una fase recente dell'antica età del bronzo e il bronzo recente. Non è chiaro se vi siano stati dei momenti di abbandono 
Il sito è stato in parte sconvolto da attività di spolio clandestine 
I materiali raccolti comprendono oltre 200 manufatti in bronzo (piccole lame di pugnali triangolari, a base arrotondata, o con codolo piatto trapezoidale o triangolare, oppure a base rettilinea o con codolo piatto allungato; spilloni con collo fusiforme perforato e altri con testa a tre anelli, asce, ami, arpioni, aghi e vari oggetti ornamentali), un centinaio di manufatti in selce (la maggior parte sono strumenti foliati, come frecce ed elementi di falcetto) e solo una ventina di manufatti fittili (tazze, boccali, vasi biconici e una scodella con ansa ad appendice lunata). Recenti prospezioni hanno identificato alcuni gruppi di pali, alti 40/50 cm. e di 30/40 cm di diametro, a una profondità di 190 cm. Sono stati inoltre rinvenuti due piccoli frammenti di impasto e sono stati identificati tre piccoli areali in cui il numero di strutture verticali presenta una discreta concentrazione locale 
Maraschina 
Peschiera del Garda (VR) 
0500590347 
insediamento insediamento palafitticolo 
proprietà Stato 
bibliografia specifica: Carta archeologica II - 1990 
bibliografia specifica: Zone archeologiche - 1987 
Il sito è stato in parte sconvolto da attività di spolio clandestine 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here