bicchiere (età augustea secc. I a.C. - I d.C)
https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0700000966 entità di tipo: ArchaeologicalProperty
bicchiere
enit
bicchiere (età augustea secc. I a.C. - I d.C)
Bicchiere di linea fusiforme e slanciata del tipo cd. di Aco. La parete è fittamente ricoperta da fini goccioline triangolari, le caratteristiche “Komma Verzierung”, salvo all’attacco della base dove sono piccoli triangoli a risparmio. La produzione Aco è localizzata nell’Italia sett., due ateliers sono stati individuati a Cremona e Ravenna. Botteghe che producevano questo tipo di vasi sono state indentificate anche in Gallia, a Lione e nella vallata dell’Allier
bicchiere
21953
00000966
07
0700000966
Bicchiere di linea fusiforme e slanciata del tipo cd. di Aco. La parete è fittamente ricoperta da fini goccioline triangolari, le caratteristiche “Komma Verzierung”, salvo all’attacco della base dove sono piccoli triangoli a risparmio. La produzione Aco è localizzata nell’Italia sett., due ateliers sono stati individuati a Cremona e Ravenna. Botteghe che producevano questo tipo di vasi sono state indentificate anche in Gallia, a Lione e nella vallata dell’Allier
bicchiere
Ortonovo (SP)
0700000966
bicchiere
proprietà Stato
argilla