Necropoli di Albintimilium, Recinto B, tomba 17 (tomba a incinerazione con urna in anfora, area ad uso funerario) - Ventimiglia (IM) (seconda metà Età romana imperiale)
https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0700263249 entità di tipo: ArchaeologicalProperty
tomba a incinerazione con urna in anfora, area ad uso funerario, funeraria, Necropoli di Albintimilium, Recinto B, tomba 17
enit
Necropoli di Albintimilium, Recinto B, tomba 17 (tomba a incinerazione con urna in anfora, area ad uso funerario) - Ventimiglia (IM) (seconda metà Età romana imperiale)
ca 150 d.C-ca 200 d.C
Sepoltura a incinerazione, pertinente al recinto B, con urna cineraria e corredo deposti in anfora. Il corredo era composto da: anfora Dressel 20, urna cineraria, piatto-coperchio ceramica africana da cucina, due coppe TSGtarda Lamb. 4/46; una patera TSGtarda Lamb. 4/23, boccalino a collarino a pareti sottili, due olpai, un boccale, una lucerna Loeschcke X. Da un esame preliminare dei resti cremati, in questo caso conservati, risulterebbe essere la sepoltura di un individuo maschile adulto
Necropoli di Albintimilium, Recinto B, tomba 17 (tomba a incinerazione con urna in anfora, area ad uso funerario)
00263249
07
0700263249
Sepoltura a incinerazione, pertinente al recinto B, con urna cineraria e corredo deposti in anfora. Il corredo era composto da: anfora Dressel 20, urna cineraria, piatto-coperchio ceramica africana da cucina, due coppe TSGtarda Lamb. 4/46; una patera TSGtarda Lamb. 4/23, boccalino a collarino a pareti sottili, due olpai, un boccale, una lucerna Loeschcke X. Da un esame preliminare dei resti cremati, in questo caso conservati, risulterebbe essere la sepoltura di un individuo maschile adulto
Necropoli di Albintimilium, Recinto B, tomba 17
Ventimiglia (IM)
0700263249
tomba a incinerazione con urna in anfora
proprietà Stato
bibliografia di confronto: Massabò B - 1999
bibliografia di confronto: Pallarés F - 1997-1998
bibliografia specifica: Baroncelli P - 1923
bibliografia specifica: Chierici S - 2013-2014
bibliografia specifica: Gandolfi D - 1990
bibliografia specifica: Lamboglia N - 1938
bibliografia specifica: Gambaro L. / Gandolfi D - 2012
bibliografia specifica: Martino G.P. et alii - 2008