Necropoli di Albintimilium, area ad ovest recinto G, tomba 69 (tomba a incinerazione con urna in anfora, area ad uso funerario) - Ventimiglia (IM) (metà Età romana imperiale)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0700263306 entità di tipo: ArchaeologicalProperty

tomba a incinerazione con urna in anfora, area ad uso funerario, funeraria, Necropoli di Albintimilium, area ad ovest recinto G, tomba 69
enit
Necropoli di Albintimilium, area ad ovest recinto G, tomba 69 (tomba a incinerazione con urna in anfora, area ad uso funerario) - Ventimiglia (IM) (metà Età romana imperiale) 
ca 40 d.C-ca 70 d.C 
La tomba 69 era ad incinerazione con resti cremati deposti entro urna vitrea a sua volta deposta insieme agli oggetti del corredo in anfora. La tomba era localizzata nell'area ad ovest del recinto G e al di sopra della tomba 67. Il corredo era molto ricco e composto da: urna cineraria vitrea di forma Isings 63/64 con coperchio forma Isings 66B, coppa in TSSG forma Ritt. 8A, coppa in TSSG forma Drag. 27, patera in TSSG forma Drag. 18, coppa in ceramica a pareti sottili forma Mayet XXXIII, due olpai monoansate, lucerna a volute forma Loeschcke V. Nell'inventario originale sono inoltre indicate: una "anfora cineraria segata, la parte superiore era rimessa a posto e la bocca chiusa da un ciottolo piatto", una terza olpe frammentata, diversi frammenti fittili e vitrei, unguentari in vetro semifusi dal fuoco 
Necropoli di Albintimilium, area ad ovest recinto G, tomba 69 (tomba a incinerazione con urna in anfora, area ad uso funerario) 
00263306 
07 
0700263306 
La tomba 69 era ad incinerazione con resti cremati deposti entro urna vitrea a sua volta deposta insieme agli oggetti del corredo in anfora. La tomba era localizzata nell'area ad ovest del recinto G e al di sopra della tomba 67. Il corredo era molto ricco e composto da: urna cineraria vitrea di forma Isings 63/64 con coperchio forma Isings 66B, coppa in TSSG forma Ritt. 8A, coppa in TSSG forma Drag. 27, patera in TSSG forma Drag. 18, coppa in ceramica a pareti sottili forma Mayet XXXIII, due olpai monoansate, lucerna a volute forma Loeschcke V. Nell'inventario originale sono inoltre indicate: una "anfora cineraria segata, la parte superiore era rimessa a posto e la bocca chiusa da un ciottolo piatto", una terza olpe frammentata, diversi frammenti fittili e vitrei, unguentari in vetro semifusi dal fuoco 
Necropoli di Albintimilium, area ad ovest recinto G, tomba 69 
Ventimiglia (IM) 
0700263306 
tomba a incinerazione con urna in anfora 
proprietà Stato 
bibliografia di confronto: Massabò B - 1999 
bibliografia di confronto: Pallarés F - 1997-1998 
bibliografia specifica: Baroncelli P - 1923 
bibliografia specifica: Chierici S - 2013-2014 
bibliografia specifica: Gandolfi D - 1990 
bibliografia specifica: Lamboglia N - 1938 
bibliografia specifica: Gambaro L. / Gandolfi D - 2012 
bibliografia specifica: Martino G.P. et alii - 2008 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse