CARDO MAXIMUS di Luni (strada) - Ortonovo (SP) (Epoca Romana)
https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/0700309309 an entity of type: ArchaeologicalProperty
strada, CARDO MAXIMUS di Luni
CARDO MAXIMUS di Luni (strada) - Ortonovo (SP) (Epoca Romana)
CARDO MAXIMUS di Luni (strada) - Ortonovo (SP) (Epoca Romana)
post 177 a.C-ante V sec. d.C
Il settore meridionale dell’arteria principale che attraversa la città da nord a sud si innesta su un colonnato, accesso monumentale all’area pubblica e a due probabili piazzette simmetriche, lastricate in marmo. La mancanza di solchi tracciati dal passaggio dei carri caratterizza la strada come un ampio viale, largo m7,90, fiancheggiato da marciapiedi e limitato al traffico pedonale. Sotto il basolato si riunisce la biforcazione del canale di deflusso delle acque di gronda, convogliate nella cloaca che ancora oggi percorre l’asse centrale del cardine
CARDO MAXIMUS di Luni (strada)
00309309
07
0700309309
Il settore meridionale dell’arteria principale che attraversa la città da nord a sud si innesta su un colonnato, accesso monumentale all’area pubblica e a due probabili piazzette simmetriche, lastricate in marmo. La mancanza di solchi tracciati dal passaggio dei carri caratterizza la strada come un ampio viale, largo m7,90, fiancheggiato da marciapiedi e limitato al traffico pedonale. Sotto il basolato si riunisce la biforcazione del canale di deflusso delle acque di gronda, convogliate nella cloaca che ancora oggi percorre l’asse centrale del cardine
CARDO MAXIMUS di Luni
Ortonovo (SP)
0700309309
strada
proprietà Stato
bibliografia specifica: Frova A - 1973
bibliografia specifica: Frova A - 1989