cintura - maestranze longobarde (sec. VII)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/10iccd_modi_0216526177651 an entity of type: ArchaeologicalProperty

2/2 chiodetti (Descrizione da Prot. 3983) Cinque chiodetti [ma ora ne sono presenti solo 2] d'argento a capocchia piana e circolare, con peduncolo a maglietta - misura mm 10 (Rupp, 1996-1997): Due chiodini, in origine erano 5
cintura - maestranze longobarde (sec. VII) 
cintura - maestranze longobarde (sec. VII) 
cintura 
443.21.2334 
529/21 
A.6246b 
L'oggetto fa parte dei corredi funerari rinvenuti nel corso della campagna di scavi effettuati a Nocera Umbra (1897-1898). Depositato sino agli anni dieci del Novecento a Roma presso il Museo Nazionale Romano, sono stati allora scorporati in due gruppi: uno fu destinato nel 1916 ai Musei Civici Milanesi presso Castello Sforzesco (verbale di deposito del 14 dicembre 1916, prot. N.° 3983); l'altro rimase a Roma ed è ora parte delle collezioni del MAME. Agli oggetti sono stati attribuiti diversi numeri 1) nel 1916, a Roma, un numero di Deposito di Stato D.S. tipo 529/n dove "n" è un numero progressivo di due o tre cifre; 2) altro numero (anch'esso assegnato a Roma, 1916, prot. 3983 ), costituito da una radice 443, seguito dal numero d'ordine ("numero di raccolta") uguale al numero "n" del punto precedente (Deposito di Stato) e da un ulteriore numero progressivo di quattro cifre. 3) Dai Musei Civici Milanesi è giunto nel 2007 nella Rocca Albornoziana - che in quell'anno diventava sede del Museo del Ducato di Spoleto - con un'ulteriore definizione inventariale (dei Musei Civici Milanesi). Provenienza: Nocera Umbra, Località Il Portone, Tomba XLII, ma ora nella vetrina della Tomba LXXXV 
2018.1.0198 
2/2 chiodetti (Descrizione da Prot. 3983) Cinque chiodetti [ma ora ne sono presenti solo 2] d'argento a capocchia piana e circolare, con peduncolo a maglietta - misura mm 10 (Rupp, 1996-1997): Due chiodini, in origine erano 5 
cintura 
ICCD_MODI_0216526177651 
cintura 
proprietà Stato 
argento  fusione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here