bambina (testa di statua) - età augustea (fine/inizio secc. I a.C.-I d.C)
https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/1100025552 an entity of type: ArchaeologicalProperty
testa di statua bambina
bambina (testa di statua) - età augustea (fine/inizio secc. I a.C.-I d.C)
bambina (testa di statua) - età augustea (fine/inizio secc. I a.C.-I d.C)
post 27 a.C-ante 14 d.C
Capo leggermente rivolto verso sinistra. Il volto dall'aspetto dolce e sereno è caratterizzato dalla fronte bassa, le tempie sporgenti, il volto paffuto, le gote rotonde, le sopracciglie appena delineate, le palpebre piane e sottili. Gli occhi sono distanti non molto grandi, privi dell'incisione dell'iride. Naso e bocca sono fratturati. Di quest'ultima si conservano gli angoli leggermente segnati che suggeriscono lo schiudersi della bocca in un sorriso. La bocca è segnata inferiormente dal deciso solco arcuato del mento. Le gote paffute, il doppio mento e il collo grassoccio sottolineano la tenera età della bambina. I capelli, divisi con scrimatura centrale, sono tirati dietro la nuca e raccolti in due trecce in un basso chignon cui si aggiunge una terza treccia appiattita che dalla nuca risale centralmente fino alla fronte per poi scendere assottigliandosi fortemente
testa di statua
s.i
00025552
11
1100025552
contrada S.S. Crocifisso
bambina
Capo leggermente rivolto verso sinistra. Il volto dall'aspetto dolce e sereno è caratterizzato dalla fronte bassa, le tempie sporgenti, il volto paffuto, le gote rotonde, le sopracciglie appena delineate, le palpebre piane e sottili. Gli occhi sono distanti non molto grandi, privi dell'incisione dell'iride. Naso e bocca sono fratturati. Di quest'ultima si conservano gli angoli leggermente segnati che suggeriscono lo schiudersi della bocca in un sorriso. La bocca è segnata inferiormente dal deciso solco arcuato del mento. Le gote paffute, il doppio mento e il collo grassoccio sottolineano la tenera età della bambina. I capelli, divisi con scrimatura centrale, sono tirati dietro la nuca e raccolti in due trecce in un basso chignon cui si aggiunge una terza treccia appiattita che dalla nuca risale centralmente fino alla fronte per poi scendere assottigliandosi fortemente
bambina
Treia (MC)
1100025552
testa di statua
proprietà Ente locale
marmo; a tutto tondo
bibliografia specifica: Bejor G - 1977
bibliografia specifica: Frapiccini N - 2000
bibliografia specifica: Frapiccini N - 2005
bibliografia specifica: Moscatelli U - 1988