Medusa? / Satiro? (medaglione) - età romana (I a.C. ?)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/1100070864 an entity of type: ArchaeologicalProperty

medaglione Medusa? / Satiro?
Medusa? / Satiro? (medaglione) - età romana (I a.C. ?) 
Medusa? / Satiro? (medaglione) - età romana (I a.C. ?) 
ca 100 a.C-ca 1 a.C 
Il capo, leggemrente reclinato, è volto di tre quarti verso destra. I capelli ondulati sono resi da incisioni e, tra le ciocche, sporgono due protuberanze, identificabili come ali o cornetti. La bocca, di cui rimane un accenno, sembra leggermente dischiusa. Il viso è dominato da grandi occhi globulari, resi da profonde incisioni. Il collo è cinto da un piccolo cordone (forse un serpentello?). La restante superficie è coperta da fitti punti incisi. L'evidente corrosione della superficie non permette una certa identificazione del soggetto per cui rimane un profondo dubbio se si possa identificare con Medusa o con un Satiro 
medaglione 
19609 
00070864 
11 
1100070864 
rinvenimento sporadico 
Medusa? / Satiro? 
Il capo, leggemrente reclinato, è volto di tre quarti verso destra. I capelli ondulati sono resi da incisioni e, tra le ciocche, sporgono due protuberanze, identificabili come ali o cornetti. La bocca, di cui rimane un accenno, sembra leggermente dischiusa. Il viso è dominato da grandi occhi globulari, resi da profonde incisioni. Il collo è cinto da un piccolo cordone (forse un serpentello?). La restante superficie è coperta da fitti punti incisi. L'evidente corrosione della superficie non permette una certa identificazione del soggetto per cui rimane un profondo dubbio se si possa identificare con Medusa o con un Satiro 
Medusa? / Satiro? 
Piobbico (PU) 
1100070864 
medaglione 
proprietà Stato 
bronzo/ fusione a forma piena 
bibliografia specifica: Destro. M/ Fiori, F - 2004 
bibliografia specifica: Frapiccini, N - 2000 
bibliografia specifica: Marchegiani P - 2002 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here