lastra di rivestimento (prima metà III sec. a.C)
https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/1200752843 an entity of type: ArchaeologicalProperty
lastra di rivestimento
lastra di rivestimento (prima metà III sec. a.C)
lastra di rivestimento (prima metà III sec. a.C)
lastra di rivestimento
Ventisei frammenti, pertinenti ad almeno otto esemplari, uno dei quali conserva un taglio obliquo. Due framm. sono contrassegnati con cifre incise, uno con cifra dipinta in rosso. La lastra consta di una sezione centrale tra due cornici: cornice superiore smerlata con kyma ionico di ovoli; cornice inferiore con piccola gola e listello; la sezione centrale è completamente occupata da un motivo a anthemion a rilievo unico ripetuto a formare una fascia continua: due nasti incrociati, con punte a bottone; sul punto di incrocio una stella a quattro punte costolate con globetto centrale, ai lati due anelli con bottone centrale. Sugli angolari un nastro obliquo dal quale sorgono due palmette in croce. Ogni esemplare costituisce il modulo decorativo e conserva almeno tre fori per chiodi. Argilla rosa giallastra, morbida, con poca sabbia ed inclusi di medie dimensioni di augite, mica, chamotte. Ingobbio della stessa argilla, sul quale vi è latte di calce
1200752843
lastra di rivestimento
00752843
12
1200752843
Ventisei frammenti, pertinenti ad almeno otto esemplari, uno dei quali conserva un taglio obliquo. Due framm. sono contrassegnati con cifre incise, uno con cifra dipinta in rosso. La lastra consta di una sezione centrale tra due cornici: cornice superiore smerlata con kyma ionico di ovoli; cornice inferiore con piccola gola e listello; la sezione centrale è completamente occupata da un motivo a anthemion a rilievo unico ripetuto a formare una fascia continua: due nasti incrociati, con punte a bottone; sul punto di incrocio una stella a quattro punte costolate con globetto centrale, ai lati due anelli con bottone centrale. Sugli angolari un nastro obliquo dal quale sorgono due palmette in croce. Ogni esemplare costituisce il modulo decorativo e conserva almeno tre fori per chiodi. Argilla rosa giallastra, morbida, con poca sabbia ed inclusi di medie dimensioni di augite, mica, chamotte. Ingobbio della stessa argilla, sul quale vi è latte di calce
Civita Castellana (VT)
proprietà Stato
lastra di rivestimento
argilla
argilla, stampo