anfora (secondo quarto VI sec. a.C)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/1200754170 entità di tipo: ArchaeologicalProperty

enit
anfora (secondo quarto VI sec. a.C) 
A: dall''alto: combattimento di opliti, palmette e fiori di loto, due sirene tra pantere, ariete tra pantere; B: dall''alto: komos dionisiaco, palmette e fiori di loto, due sirene tra pantera e stambecco, pantera tra arieti. Sulla spalla: in A: da sinistra, oplita con elmo corinzio, corazza, schinieri, spada, lancia e scudo nell''atto di combattere con un oplita, con elmo, corazza e scudo che reca come episemon la parte anteriore di una pantera, al centro, oplita con elmo, corazza, e scudo nell''atto di inseguire un oplita in fuga, con elmo, corazza e scudo che reca come episemon la parte anteriore di una pantera, a destra due opliti con elmo, corazza, e scudo affrontati nell''atto di colpirsi con la lancia. In B: quattro coppie costituite da satiro itifallico in corsa verso destra, che stringe il fallo nella mano destra, nell''atto di inseguire una menade, in corsa verso destra. Tra le due figure della terza coppia da sinistra, l''iscrizione a o d d a a. Sul corpo: 1° fascia: catena 
anfora 
50640 
00754170 
12 
1200754170 
A: dall''alto: combattimento di opliti, palmette e fiori di loto, due sirene tra pantere, ariete tra pantere; B: dall''alto: komos dionisiaco, palmette e fiori di loto, due sirene tra pantera e stambecco, pantera tra arieti. Sulla spalla: in A: da sinistra, oplita con elmo corinzio, corazza, schinieri, spada, lancia e scudo nell''atto di combattere con un oplita, con elmo, corazza e scudo che reca come episemon la parte anteriore di una pantera, al centro, oplita con elmo, corazza, e scudo nell''atto di inseguire un oplita in fuga, con elmo, corazza e scudo che reca come episemon la parte anteriore di una pantera, a destra due opliti con elmo, corazza, e scudo affrontati nell''atto di colpirsi con la lancia. In B: quattro coppie costituite da satiro itifallico in corsa verso destra, che stringe il fallo nella mano destra, nell''atto di inseguire una menade, in corsa verso destra. Tra le due figure della terza coppia da sinistra, l''iscrizione a o d d a a. Sul corpo: 1° fascia: catena 
anfora 
Roma (RM) 
1200754170 
anfora 
proprietà Stato 
argilla, tornio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse