kylix (secondo quarto V sec. a.C)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/1200754737 entità di tipo: ArchaeologicalProperty

enit
kylix (secondo quarto V sec. a.C) 
Partenza per la caccia Interno: entro medaglione delimitato da fascia a meandro interrotto da elementi quadrati con croce al centro, giovane stante, con petaso, mantello e lunga lancia di fronte a figura virile barbata con bastone. All''estrema sinistra altare di tipo ionico. Esterno: in A: al centro tre figure giovanili stanti, con mantello e lancia, tra due figure virili con bastone, una stante e l''altra seduta su sgabello. In B: da sinistra, due figure giovanili stanti, con mantello e lancia, resti di due figure stanti e di una figura virile stante, con bastone. Al di sotto della scena fascia a meandro interrotto da elementi quadrati con croce al centro. Al di sotto delle anse trofeo costituito da due palmette erette sovrapposte, su doppia volute, fiancheggiate da due grandi palmette oblique circoscritte da girali 
kylix 
50780 
00754737 
12 
1200754737 
Partenza per la caccia Interno: entro medaglione delimitato da fascia a meandro interrotto da elementi quadrati con croce al centro, giovane stante, con petaso, mantello e lunga lancia di fronte a figura virile barbata con bastone. All''estrema sinistra altare di tipo ionico. Esterno: in A: al centro tre figure giovanili stanti, con mantello e lancia, tra due figure virili con bastone, una stante e l''altra seduta su sgabello. In B: da sinistra, due figure giovanili stanti, con mantello e lancia, resti di due figure stanti e di una figura virile stante, con bastone. Al di sotto della scena fascia a meandro interrotto da elementi quadrati con croce al centro. Al di sotto delle anse trofeo costituito da due palmette erette sovrapposte, su doppia volute, fiancheggiate da due grandi palmette oblique circoscritte da girali 
kylix 
Roma (RM) 
1200754737 
kylix 
proprietà Stato 
argilla, tornio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse