TORRE STROPPA (insediamento, insediamento naturalmente difeso) - Nepi (VT) (Protostoria)
https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/1201339853 entità di tipo: ArchaeologicalProperty
insediamento, insediamento naturalmente difeso, sito individuato sulla base di ricognizione archeologica, TORRE STROPPA, Torre della Stroppa, Torre dell'Isola, Insula Conversina
enit
TORRE STROPPA (insediamento, insediamento naturalmente difeso) - Nepi (VT) (Protostoria)
TORRE STROPPA (insediamento insediamento naturalmente difeso)
01339853
12
1201339853
Insediamento naturalmente difeso del Bronzo finale
I materiali sono stati raccolti in diversi punti lungo le pendici del pianoro. Scarsi materiali affioranti nel bosco sulle pendici settentrionali; un ricco punto di affioramento, segnalato dagli studiosi inglesi è sull'opposto versante non lontano dal punto in cui transitava la via Amerina. L'area difesa si estende per quasi 3 ettari. I materiali raccolti dalla British School at Rome, attribuiti alla prima età del Ferro sono da considerarsi coevi a quelli delle successive raccolte e inquadrabili nel Bronzo finale. Il sito è stato nuovamente occupato a partire da età orientalizzante. Ulteriori aree di affioramento di frammenti ceramici genericamente attribuibili ad epoca protostorica, individuate ad est della castellina, lasciano ritenere possibile l'occupazione della contigua altura sud-orientale
TORRE STROPPA
Nepi (VT)
1201339853
insediamento insediamento naturalmente difeso
proprietà privata
bibliografia specifica: Alessandri, Luca - Angle, Micaela - Arancio, Maria Letizia et. al - 2007
bibliografia specifica: Barbaro, Barbara - 2010