letto funerario (I)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/1300252265 an entity of type: ArchaeologicalProperty

letto funerario
letto funerario (I) 
letto funerario (I) 
letto funerario 
L'attuale ricostruzione del letto propone: un telaio a fasce con doppio registro decorativo caratterizzato da differenti decorazioni a fogliame realizzate a traforo e applicate su placche lisce con perni in osso contornate da cornici lisce e modanate; 4 gambe caratterizzate da campanelle con superfici lavorate a bassorilievo, cilindri ed elementi tubolari lisci separati da 3 rocchetti distanziatori; doppio fulcrum. Nelle gambe i cilindri sono costituiti da un unico osso tubolare decorato sempre a bassorilievo con la scena di una cerimonia dionisiaca: due donne sorreggono un animale selvatico mentre una di essa è intenta ad ucciderlo con un pugnale, una terza donna suona il timpano. Alcuni degli elementi decorativi sono costituiti da più lamelle trapezoidali accostate, altri da un unico osso tubolare liscio. Nei fulcra, articolati in culmen e madaglione, è presente un volto femminile nel campo inferiore e (segue in DESS) 
1-100 
1300252265 
letto funerario 
00252265 
13 
1300252265 
L'attuale ricostruzione del letto propone: un telaio a fasce con doppio registro decorativo caratterizzato da differenti decorazioni a fogliame realizzate a traforo e applicate su placche lisce con perni in osso contornate da cornici lisce e modanate; 4 gambe caratterizzate da campanelle con superfici lavorate a bassorilievo, cilindri ed elementi tubolari lisci separati da 3 rocchetti distanziatori; doppio fulcrum. Nelle gambe i cilindri sono costituiti da un unico osso tubolare decorato sempre a bassorilievo con la scena di una cerimonia dionisiaca: due donne sorreggono un animale selvatico mentre una di essa è intenta ad ucciderlo con un pugnale, una terza donna suona il timpano. Alcuni degli elementi decorativi sono costituiti da più lamelle trapezoidali accostate, altri da un unico osso tubolare liscio. Nei fulcra, articolati in culmen e madaglione, è presente un volto femminile nel campo inferiore e (segue in DESS) 
Chieti (CH) 
proprietà Stato 
letto funerario 
osso/ a intaglio, a tornio, levigatura 
bibliografia specifica: D'Ercole, V. - Martellone, A - 2008 
bibliografia di confronto: Letta, C - 1984 
bibliografia specifica: De Palma, G - 2014 
bibliografia specifica: Martellone, A - 2008 
bibliografia specifica: Martellone, A - 2010 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here