lucerna, Bailey tipo B V/ Bisi Ingrassia tipo VIII C/ Deneauve tipo V A (sec. I d.C)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/1500054296 entità di tipo: ArchaeologicalProperty

lucerna, Bailey tipo B V/ Bisi Ingrassia tipo VIII C/ Deneauve tipo V A
enit
lucerna, Bailey tipo B V/ Bisi Ingrassia tipo VIII C/ Deneauve tipo V A (sec. I d.C) 
ca 26 d.C-79 d.C 
Lucerna a volute dal corpo discoidale schiacciato. Due volute doppie raccordano il becco alla spalla sporgendo appenadalla stessa, che si presenta ridotta e obliqua verso l'esterno. Il disco rotondo èdefinito da due scanalature; ansa ad anello verticale, decorata sul dorso dascanalature. Il fondo piano èdefinito da una circonferenza impressa e reca un bollo in planta pedis, con bolloilleggibile. Corpoceramico di colore arancio-rosato, vernice di colore rossastro 
lucerna (Bailey tipo B V/ Bisi Ingrassia tipo VIII C/ Deneauve tipo V A) 
75936  E 659 
00054296 
15 
1500054296 
La lucerna afferisce ad una tipologia assai nota di lucerne a volute, chebeneficiò di grande favore in ambiente ercolanense e comparve nel secondoquarto del I secolo d.C., sopravvivendo in alcune aree dell'impero fino agli inizidel II d.C 
Lucerna a volute dal corpo discoidale schiacciato. Due volute doppie raccordano il becco alla spalla sporgendo appenadalla stessa, che si presenta ridotta e obliqua verso l'esterno. Il disco rotondo èdefinito da due scanalature; ansa ad anello verticale, decorata sul dorso dascanalature. Il fondo piano èdefinito da una circonferenza impressa e reca un bollo in planta pedis, con bolloilleggibile. Corpoceramico di colore arancio-rosato, vernice di colore rossastro 
lucerna 
Ercolano (NA) 
1500054296 
lucerna bailey tipo b v/ bisi ingrassia tipo viii c/ deneauve tipo v a 
proprietà Stato 
argilla/ a matrice/ a rilievo/ verniciatura 
bibliografia di confronto: Loeschcke S - 1919 
bibliografia di confronto: Deneauve J - 1969 
bibliografia di confronto: Bailey D.M - 1980 
bibliografia specifica: Bisi Ingrassia A.M - 1977 
bibliografia di confronto: Breve storia dell'illuminazione - 1997 
bibliografia di confronto: Picillo, I - 2014 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse