lastra con iscrizione/ frammento - produzione campana (fine/ inizio secc. I a.C./ I d.C)

https://w3id.org/arco/resource/ArchaeologicalProperty/1500167525 an entity of type: ArchaeologicalProperty

lastra con iscrizione/ frammento
lastra con iscrizione/ frammento - produzione campana (fine/ inizio secc. I a.C./ I d.C) 
lastra con iscrizione/ frammento - produzione campana (fine/ inizio secc. I a.C./ I d.C) 
20 a.C-10 d.C 
Lastra di marmo con resti di iscrizione dedicatoria ad un personaggio molto noto ed influente ad Ercolano tra la fine del I sec. a.C. e gli inizi del successivo. La lastra, in cinque pezzi, conserva due bordi originali: a destra, dove si presenta liscio, e in alto dove, invece, è lavorato a gradina 
lastra con iscrizione/ frammento 
79079  E 3782 
00167525 
15 
1500167525 
L'iscrizione può essere facilmente integrata [M(arco) No]nio M(arci) f(ilio) Balbo[praet(ori) pro] co(n)s(uli) e fa parte di una serie di attestazioni, sia epigrafiche che scultoree, che ci restituiiscono gli onori che ricevette sia in vita che dopo la sua morte il proconsole Marco Nonio Balbo. Esponente di una famiglia potente ed influente ad Ercolano a cavallo tra il I sec. a.C. e il secolo successivo, Marco Nonio Balbo ebbe una carriera politica di successo e per le sue benemerenze verso la città ricevette numerose onorificenze 
Lastra di marmo con resti di iscrizione dedicatoria ad un personaggio molto noto ed influente ad Ercolano tra la fine del I sec. a.C. e gli inizi del successivo. La lastra, in cinque pezzi, conserva due bordi originali: a destra, dove si presenta liscio, e in alto dove, invece, è lavorato a gradina 
lastra con iscrizione/ frammento 
Ercolano (NA) 
1500167525 
lastra con iscrizione/ frammento 
proprietà Stato 
marmo/ scalpellatura 
bibliografia specifica: AA. VV - 1982 
bibliografia di confronto: Guadagno G - 1981 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here