parco, commemorativo/ ai caduti della prima e seconda guerra mondiale, Parco della Rimembranza di San Giovanni in Loffa (XX)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/05iccd_modi_5861472410951 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
Il parco sorge su un colle circa due km e mezzo a ovest del centro di Sant’Anna d’Alfaedo, a 1000 metri s.l.m., di fronte alla chiesa romanica di San Giovanni in Loffa. L’area non è recintata e non è ben definita: due affusti di cannone posti ai lati di una scalinata costituiscono l’accesso al sito. Sulla sommità oggi si trova un complesso di monumenti composto dal cippo originale, un’esedra, una croce, un altare e un secondo cippo
parco, commemorativo/ ai caduti della prima e seconda guerra mondiale, Parco della Rimembranza di San Giovanni in Loffa (XX)
parco, commemorativo/ ai caduti della prima e seconda guerra mondiale, Parco della Rimembranza di San Giovanni in Loffa (XX)
XX primo quarto
1923/06/10-1923/06/10
parco commemorativo/ ai caduti della prima e seconda guerra mondiale
Il parco è stato inaugurato il 10 giugno 1923 alla presenza di autorità, scolaresche e associazioni locali. In quell’occasione venne sistemato un cippo in granito, opera dello scultore Serafino Fiorini di Breonio, per onorare la memoria dei 58 soldati di Sant’Anna d’Alfaedo che avevano perso la vita durante il primo conflitto mondiale (Corriere del Mattino del 26 giugno 1923). Nel 1968 venne posta una nuova targa commemorativa nel cinquantenario della battaglia di Vittorio Veneto. Nel 1974 l’area è stata risistemata per accogliere le parti del Monumento ai caduti della seconda guerra mondiale che doveva essere spostato dalla piazza del paese dove era stato collocato nel 1954
Per arrivare sul Monte Loffa è necessario percorrere un tratto abbastanza lungo di strada bianca che attraversa le cave di pietra della Lessinia. Poco a valle del Parco della Rimembranza e della chiesetta di San Giovanni in Loffa si trova una casa usata per ritiri e campi estivi dall'Azione Cattolica
Il parco sorge su un colle circa due km e mezzo a ovest del centro di Sant’Anna d’Alfaedo, a 1000 metri s.l.m., di fronte alla chiesa romanica di San Giovanni in Loffa. L’area non è recintata e non è ben definita: due affusti di cannone posti ai lati di una scalinata costituiscono l’accesso al sito. Sulla sommità oggi si trova un complesso di monumenti composto dal cippo originale, un’esedra, una croce, un altare e un secondo cippo
Condizione d uso: Aperto, accessibile, non recintato. inutilizzato
Parco della Rimembranza di San Giovanni in Loffa
ICCD_MODI_5861472410951
parco commemorativo/ ai caduti della prima e seconda guerra mondiale