Villa Antonini, Brunner, Krcivoy con giardino e parco (villa, privata) - Campolongo Tapogliano (UD) (XVI, primo quarto)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/0600007836 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
villa, privata, Villa Antonini, Brunner, Krcivoy con giardino e parco
Villa Antonini, Brunner, Krcivoy con giardino e parco (villa, privata) - Campolongo Tapogliano (UD) (XVI, primo quarto)
Villa Antonini, Brunner, Krcivoy con giardino e parco (villa, privata) - Campolongo Tapogliano (UD) (XVI, primo quarto)
Villa Antonini, Brunner, Krcivoy con giardino e parco (villa privata)villa ( privata)
L’insediamento è costituito dall’edificio dominicale, dagli annessi rustici e da un grande parco che si estende a Nord. L’articolazione morfologica del complesso è dovuta a diversi momenti edificatori che lo hanno interessato. Il corpo centrale è scandito in facciata da lesene, sormontate da una spessa trabeazione, entro le quali è collocato il portale d’ingresso timpanato. Il prospetto è completato da ulteriori bucature di diversa forma disposte in maniera ordinata e simmetrica. Internamente il corpo principale era costituito da un salone delle feste a tre piani e doppio ballatoio, affiancato da un maestoso scalone lapideo; ad Est era posto un altro salone a doppia altezza balaustrato. I due saloni centrali vennero affrescati con argomenti mitologici; le stanze al primo piano nell’ala Ovest furono decorate, a fine ‘600 dal Quaglio, con elementi architettonici con riquadri policromi. A seguito dell’incendio doloso del 1965 la proprietà riversa in pessimo stato di conservazione
1521-
1895-1992
0600007836
villa-privata
00007836
06
0600007836
L’insediamento è costituito dall’edificio dominicale, dagli annessi rustici e da un grande parco che si estende a Nord. L’articolazione morfologica del complesso è dovuta a diversi momenti edificatori che lo hanno interessato. Il corpo centrale è scandito in facciata da lesene, sormontate da una spessa trabeazione, entro le quali è collocato il portale d’ingresso timpanato. Il prospetto è completato da ulteriori bucature di diversa forma disposte in maniera ordinata e simmetrica. Internamente il corpo principale era costituito da un salone delle feste a tre piani e doppio ballatoio, affiancato da un maestoso scalone lapideo; ad Est era posto un altro salone a doppia altezza balaustrato. I due saloni centrali vennero affrescati con argomenti mitologici; le stanze al primo piano nell’ala Ovest furono decorate, a fine ‘600 dal Quaglio, con elementi architettonici con riquadri policromi. A seguito dell’incendio doloso del 1965 la proprietà riversa in pessimo stato di conservazione
Campolongo Tapogliano (UD)
proprietà privata
Villa Antonini, Brunner, Krcivoy con giardino e parco
bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia - 2000
bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio - 2005