Casa Devetti (casa, con annessi) - Doberdò del Lago (GO)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/0600029022 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

casa, con annessi, Casa Devetti
Casa Devetti (casa, con annessi) - Doberdò del Lago (GO)  
Casa Devetti (casa, con annessi) - Doberdò del Lago (GO)  
1818/00/00 ante-1818/00/00 ante 
1823/00/00 post- 
La costruzione più antica, l'attuale casa di abitazione, è in continuità con un rustico di altezza minore al fronte [sch. 0600029023]. Parallelo all'asse longitudinale è annesso un volume minore a copertura piana (recente). Gli annessi si compongono di due corpi quasi ortogonali di pari altezza e diversa lunghezza suddivisi in due livelli da solai. L'edificio di minori dimensioni ha fronte con asse di simmetria segnato da porta tra finestre (fori rettangolari, cornici in pietra) e mensole in pietra del ballatoio servito da una scala ora in cemento. Probabilmente in origine adibito a casa e collegato al corpo di servizio da un ballatoio in legno ancora riconoscibile sul fronte di servizio della costruzione (deposito, fienile) con fronte irregolarmente tripartito (due zone cieche ai lati di una forata a tutta altezza). L'edificio è posto a A Nord-Est dell’abitato di Doberdò, in zona carsica a ridosso della depressione del Vallone, in corrispondenza di una direttrice già romana di collegamento tra Gorizia ed il porto del Timavo e, successivamente Austria-Adriatico, sito in prossimità del nodo viario storico tra la strada Gorizia- Doberdò (l’attuale coincidente con la postale del 1815), quella per Duino (la vecchia Carinzia, attualmente per Visintini) e l’attuale Strada del Vallone. Parte di un nucleo rurale a carattere tipologico composito basato sul diverso rapporto casa-annessi. La casa principale è costruita in continuità con un rustico ricollegato ad altra proprietà, e aveva fronte su strada fino al primo quarto dell’Ottocento 
Casa Devetti (casa con annessi)casa ( con annessi) 
00029022 
06 
0600029022 
La costruzione più antica, l'attuale casa di abitazione, è in continuità con un rustico di altezza minore al fronte [sch. 0600029023]. Parallelo all'asse longitudinale è annesso un volume minore a copertura piana (recente). Gli annessi si compongono di due corpi quasi ortogonali di pari altezza e diversa lunghezza suddivisi in due livelli da solai. L'edificio di minori dimensioni ha fronte con asse di simmetria segnato da porta tra finestre (fori rettangolari, cornici in pietra) e mensole in pietra del ballatoio servito da una scala ora in cemento. Probabilmente in origine adibito a casa e collegato al corpo di servizio da un ballatoio in legno ancora riconoscibile sul fronte di servizio della costruzione (deposito, fienile) con fronte irregolarmente tripartito (due zone cieche ai lati di una forata a tutta altezza). L'edificio è posto a A Nord-Est dell’abitato di Doberdò, in zona carsica a ridosso della depressione del Vallone, in corrispondenza di una direttrice già romana di collegamento tra Gorizia ed il porto del Timavo e, successivamente Austria-Adriatico, sito in prossimità del nodo viario storico tra la strada Gorizia- Doberdò (l’attuale coincidente con la postale del 1815), quella per Duino (la vecchia Carinzia, attualmente per Visintini) e l’attuale Strada del Vallone. Parte di un nucleo rurale a carattere tipologico composito basato sul diverso rapporto casa-annessi. La casa principale è costruita in continuità con un rustico ricollegato ad altra proprietà, e aveva fronte su strada fino al primo quarto dell’Ottocento 
Casa Devetti 
Doberdò del Lago (GO) 
0600029022 
casa-con annessi 
proprietà privata 
bibliografia di confronto: Nice, Bruno - 2006 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here