Casa Muner (casa, plurifamiliare) - Cividale del Friuli (UD)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/0600029288 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
casa, plurifamiliare, Casa Muner
Casa Muner (casa, plurifamiliare) - Cividale del Friuli (UD)
Casa Muner (casa, plurifamiliare) - Cividale del Friuli (UD)
Il tessuto urbano del quale fa parte l'edificio è di formazione d'epoca romana (l'edificio è situato tra la XV e XVI insula del tessuto urbano di fondazione romana). Il prospetto principale si affaccia su piazza del Duomo antico foto della città romana. La tipologia degli edifici circostanti è residenziale e terziaria. L'edificio è inserito nell'ambito di una cortina edilizia continua a fronte strada. Nella parte retrostante l'edificio presenta un cavedio confinante con la proprietà di pari altezza con gli edifici circostanti vede la presenza nelle immediate vicinanze del Duomo e del museo della città. Giacitura in piano stradale. Orientamento del prospetto principale ad est. Edificio con muratura perimetrale continua con muri traversi. Solai lignei. Struttura di copertura in legno e manto in coppi di laterizio. Ad oggi in facciata si ritrovano caratteristiche rinascimentali visibili nei riquadri in pietra delle finestre. Tra il piano terra e il primo si imposta a correre una fascia marcapiano in pietra. Al primo piano sono visibili degli affreschi raffiguranti una casa con giardino (parete interna della cucina) e motivi floreali (soffitto cucina e salotto). Al secondo piano vi sono motivi floreali (soffitto camera da letto). La pianta è irregolare e la volumetria non è a blocco. La scala è ortogonale alla piazza. Nel sottotetto vi è un arco in mattoni tamponato
Casa Muner (casa plurifamiliare)casa ( plurifamiliare)
00029288
06
0600029288
4
Il tessuto urbano del quale fa parte l'edificio è di formazione d'epoca romana (l'edificio è situato tra la XV e XVI insula del tessuto urbano di fondazione romana). Il prospetto principale si affaccia su piazza del Duomo antico foto della città romana. La tipologia degli edifici circostanti è residenziale e terziaria. L'edificio è inserito nell'ambito di una cortina edilizia continua a fronte strada. Nella parte retrostante l'edificio presenta un cavedio confinante con la proprietà di pari altezza con gli edifici circostanti vede la presenza nelle immediate vicinanze del Duomo e del museo della città. Giacitura in piano stradale. Orientamento del prospetto principale ad est. Edificio con muratura perimetrale continua con muri traversi. Solai lignei. Struttura di copertura in legno e manto in coppi di laterizio. Ad oggi in facciata si ritrovano caratteristiche rinascimentali visibili nei riquadri in pietra delle finestre. Tra il piano terra e il primo si imposta a correre una fascia marcapiano in pietra. Al primo piano sono visibili degli affreschi raffiguranti una casa con giardino (parete interna della cucina) e motivi floreali (soffitto cucina e salotto). Al secondo piano vi sono motivi floreali (soffitto camera da letto). La pianta è irregolare e la volumetria non è a blocco. La scala è ortogonale alla piazza. Nel sottotetto vi è un arco in mattoni tamponato
4
Casa Muner
Cividale del Friuli (UD)
0600029288
casa-plurifamiliare
proprietà privata
bibliografia di corredo: AA. VV - 1999