Ex sede dell'Enel (palazzo) - Cesena (FC)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/0800161820 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
palazzo, Ex sede dell'Enel
Ex sede dell'Enel (palazzo) - Cesena (FC)
Ex sede dell'Enel (palazzo) - Cesena (FC)
Ex sede dell'Enel (palazzo)palazzo ( )
L’edificio presenta una facciata divisa in due parti da un’alta fascia. Nel registro inferiore è una serie di sette archi entro i quali sono collocate le porte d’ingresso e le finestre con inferriata del pianoterra. Carattere distintivo di questa porzione di facciata è l’uso del bugnato “gentile”. Nella parte superiore sulla fascia, già ricordata, si innalzano dodici lesene con capitello ionico, fra le quali si aprono le finestre del piano nobile con cornice e sormontate da altrettanti riquadri con rilievi fittili. Dall’androne centrale si accede al cortile, nel quale si può notare un fabbricato di gusto neogotico. Sempre dall’androne si accede anche alla scala a rampe parallele che conduce al piano nobile
-1818/00/00
0800161820
palazzo
00161820
08
0800161820
L’edificio presenta una facciata divisa in due parti da un’alta fascia. Nel registro inferiore è una serie di sette archi entro i quali sono collocate le porte d’ingresso e le finestre con inferriata del pianoterra. Carattere distintivo di questa porzione di facciata è l’uso del bugnato “gentile”. Nella parte superiore sulla fascia, già ricordata, si innalzano dodici lesene con capitello ionico, fra le quali si aprono le finestre del piano nobile con cornice e sormontate da altrettanti riquadri con rilievi fittili. Dall’androne centrale si accede al cortile, nel quale si può notare un fabbricato di gusto neogotico. Sempre dall’androne si accede anche alla scala a rampe parallele che conduce al piano nobile
Cesena (FC)
+3
proprietà Ente pubblico territoriale
Ex sede dell'Enel
+3
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356398_sabapraafs000021.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356399_sabapraafs000022.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356400_sabapraafs000023.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356401_sabapraafs000024.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356403_sabapraafs118430.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356407_sabapraafs118433.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356408_sabapraafs118508.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356409_sabapraafs106725.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356411_sabapraafs118436.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356412_sabapraafs118435.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356398_sabapraafs000021.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356399_sabapraafs000022.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356400_sabapraafs000023.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356401_sabapraafs000024.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356403_sabapraafs118430.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356407_sabapraafs118433.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356408_sabapraafs118508.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356409_sabapraafs106725.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356411_sabapraafs118436.jpg>
<http://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1060328/ICCD14356412_sabapraafs118435.jpg>