Palazzo dell' Episcopio (Vescovado) (episcopio) - Cesena (FC)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/0800161896 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
episcopio, Palazzo dell' Episcopio (Vescovado)
Palazzo dell' Episcopio (Vescovado) (episcopio) - Cesena (FC)
Palazzo dell' Episcopio (Vescovado) (episcopio) - Cesena (FC)
Palazzo dell' Episcopio (Vescovado) (episcopio)episcopio ( )
L’edificio si trova su un terreno pianeggiante. L’episcopio presenta l’ingresso principale su Via Vescovado: attraverso due piccoli corridoi adiacenti al lato interno del portico si accede alla Piazza della Libertà. Un corridoio è coperto da due volte ad ombrello e l’altro da una a botte terminante con numerosi peducci. Il porticato sulla piazza presenta colonne non eccessivamente slanciate dai capitelli in sasso recanti lo stemma del Vescovo Giovanni Venturelli che li fece costruire. In essi sono rappresentate foglie dalle semplici linee che accennano a volute. Il portico superstite è costituito da quattro campate coperte a volte a crociera a tutto sesto che presentano, in chiave di volta, dei tondini raffiguranti lo stemma vescovile. Superiormente al porticato è un loggiato ad oggi murato: visibili restano comunque le tre snelle colonne sormontate da capitelli, in uno dei quali ritorna lo stemma del Venturelli. Il palazzo su Via Vescovado si presenta completamente ristrutturato: ampio è l’atrio con scalone balaustrato coperto, superiormente da un soffitto ligneo a cassettoni dipinti
-1957-1960 ante
0800161896
episcopio
00161896
08
0800161896
L’edificio si trova su un terreno pianeggiante. L’episcopio presenta l’ingresso principale su Via Vescovado: attraverso due piccoli corridoi adiacenti al lato interno del portico si accede alla Piazza della Libertà. Un corridoio è coperto da due volte ad ombrello e l’altro da una a botte terminante con numerosi peducci. Il porticato sulla piazza presenta colonne non eccessivamente slanciate dai capitelli in sasso recanti lo stemma del Vescovo Giovanni Venturelli che li fece costruire. In essi sono rappresentate foglie dalle semplici linee che accennano a volute. Il portico superstite è costituito da quattro campate coperte a volte a crociera a tutto sesto che presentano, in chiave di volta, dei tondini raffiguranti lo stemma vescovile. Superiormente al porticato è un loggiato ad oggi murato: visibili restano comunque le tre snelle colonne sormontate da capitelli, in uno dei quali ritorna lo stemma del Venturelli. Il palazzo su Via Vescovado si presenta completamente ristrutturato: ampio è l’atrio con scalone balaustrato coperto, superiormente da un soffitto ligneo a cassettoni dipinti
Cesena (FC)
5
proprietà Ente religioso cattolico
Palazzo dell' Episcopio (Vescovado)
bibliografia di corredo: Andreini, Carlo Antonio - 1807
bibliografia di corredo: Ballardini, Romeo; Cantori T.; Pezzi O.; Righetti P.C.; Tossani C - 1977
bibliografia di corredo: Pizzoccheri, Amilcare - 1899
bibliografia di corredo: Cantoni, Antonio - 1779
bibliografia di corredo: Zazzeri, Raimondo - 1890
bibliografia specifica: Bagnoli, Leo (Dom.) - 1961
bibliografia specifica: Sirotti, Giuseppe - 1974
bibliografia di corredo: Andreini, Carlo Antonio - 1809
5