viale, commemorativo/ ai caduti della prima guerra, Viale delle Rimembranze di Sorbolo (XX)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/08iccd_modi_7976778020751 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
Il viale delle Rimembranze si trova nella zona centrale del capoluogo, inserito tra via I Maggio e via Gramsci. Si tratta di strada alberata costituita dalla specie arborea chiamata Celtis australis (bagolari). Verso la metà del viale, sul lato nord, si colloca anche l'Asilo Monumento ai Caduti in Guerra (cfr. scheda di catalogo OA, NCT 08 00677057), edificio novecentesco circondato da giardino e orto didattico
viale, commemorativo/ ai caduti della prima guerra, Viale delle Rimembranze di Sorbolo (XX)
viale, commemorativo/ ai caduti della prima guerra, Viale delle Rimembranze di Sorbolo (XX)
viale commemorativo/ ai caduti della prima guerra
XX secondo quarto
1929/00/00-1929/00/00
ICCD_MODI_7976778020751
viale commemorativo/ ai caduti della prima guerra
Il viale fu realizzato nel 1929 dall'Amministrazione Comunale per commemorare i sorbolesi caduti nella prima guerra mondiale. La sua definitiva sistemazione fu approvata con delibera del 2 maggio 1930, la quale prevedeva la costruzione e la collocazione di panchine della ditta Salati Alberto. Nel 1935, lungo il viale, venne eretto anche l'asilo monumento dedicato ai caduti della Grande Guerra
Il viale delle Rimembranze si trova nella zona centrale del capoluogo, inserito tra via I Maggio e via Gramsci. Si tratta di strada alberata costituita dalla specie arborea chiamata Celtis australis (bagolari). Verso la metà del viale, sul lato nord, si colloca anche l'Asilo Monumento ai Caduti in Guerra (cfr. scheda di catalogo OA, NCT 08 00677057), edificio novecentesco circondato da giardino e orto didattico
proprietà Ente pubblico territoriale
Viale delle Rimembranze di Sorbolo