Chiesa di S. Rocco (chiesa, filiale) - San Severino Marche (MC)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1100048995 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

chiesa, filiale, Chiesa di S. Rocco
Chiesa di S. Rocco (chiesa, filiale) - San Severino Marche (MC)  
Chiesa di S. Rocco (chiesa, filiale) - San Severino Marche (MC)  
Chiesa di S. Rocco (chiesa filiale)chiesa ( filiale) 
Edificio ad unica navata, con murature perimetrali in pietra e laterizio sui fianchi laterali ed in laterizio in facciata; soffitto voltato ad arconi (su paraste laterali con nicchie) intervallati a finte crociere sulla navata; cupolino su tamburo ottagonale sul presbiterio. Copertura a capanna, con manto in coppi di laterizio. Il prospetto ovest è concluso a destra dal volume del campanile: una torre a base quadrata, segnata da piccole aperture sui fianchi est ed ovest, che termina con una cella campanaria a quattro fornici a tutto sesto, in laterizio, sulla cui spessa trabeazione poggia un tetto a padiglione rivestito in coppi. . Il prospetto est, al contrario, termina a sinistra, col volume minore della sagrestia, segnato da un ingresso autonomo e da tre finestre rettangolari: una sopra l’ingresso e due alla sua sinistra. Il fronte posteriore sud è occupato dal volume della sagrestia che, a sua volta, è collegato con altri edifici 
2016-2017 
1527/00/00-1527/00/00 
1997/09/26-1997/09/26 
1617/12/16-1620/00/00 
1849/00/00-1859/00/00 
1100048995 
chiesa-filiale 
00048995 
11 
1100048995 
Edificio ad unica navata, con murature perimetrali in pietra e laterizio sui fianchi laterali ed in laterizio in facciata; soffitto voltato ad arconi (su paraste laterali con nicchie) intervallati a finte crociere sulla navata; cupolino su tamburo ottagonale sul presbiterio. Copertura a capanna, con manto in coppi di laterizio. Il prospetto ovest è concluso a destra dal volume del campanile: una torre a base quadrata, segnata da piccole aperture sui fianchi est ed ovest, che termina con una cella campanaria a quattro fornici a tutto sesto, in laterizio, sulla cui spessa trabeazione poggia un tetto a padiglione rivestito in coppi. . Il prospetto est, al contrario, termina a sinistra, col volume minore della sagrestia, segnato da un ingresso autonomo e da tre finestre rettangolari: una sopra l’ingresso e due alla sua sinistra. Il fronte posteriore sud è occupato dal volume della sagrestia che, a sua volta, è collegato con altri edifici 
San Severino Marche (MC) 
+1 
proprietà Ente religioso cattolico 
Chiesa di S. Rocco 
bibliografia specifica: Peretti P./ Quarchioni F - 2004 
bibliografia specifica: A. Gubinelli - 1975 
bibliografia specifica: Mariano F./ Cristini L.M - 2004 
bibliografia specifica: Aleandri V. E - 1898 
bibliografia specifica: Piangatelli G - 1993 
bibliografia specifica: Montironi A./ Mozzoni L./ Verducci A - 1987 
+1 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here