Convento di S. Francesco (convento, francescano) - Sarnano (MC)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1100065868 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
convento, francescano, Convento di S. Francesco
Convento di S. Francesco (convento, francescano) - Sarnano (MC)
Convento di S. Francesco (convento, francescano) - Sarnano (MC)
Convento di S. Francesco (convento francescano)convento ( francescano)
Edificio di forma irregolare con la parte a valle definita da una spezzata che probabilmente ricalca l'andamento di un preesistente perimetro difensivo. Le strutture verticali dei due piani completamente fuori terra sono in muratura di mattoni, nei piani sottostanti invece ampie zone sono realizzate in muratura di pietra. Gli orizzontamenti sono voltati o piani in legno, alcuni sono in latero-cemento. Attualmente alcuni locali del palazzo ospitano il museo dell'avifauna, la collezione di armi e martelli, la collezione Gavasci e la pinacoteca, mentre in un'ampia sala del p. 1 é ricavata la biblioteca. La distribuzione del p. t. e del p. 1 avviene attraverso un corridoio centrale che percorre longitudinalmente l'intero edificio. La struttura del tetto e composta da capriate lignee ed il manto di copertura é in coppi. La controfacciata della sacrestia nuova é occupata da una cantoria
1868/00/00-1868/00/00
1808/00/00 post-1810/00/00 ante
1861/00/00 post-1866/00/00 ante
1820/00/00-1820/00/00
1862/00/00 post-1862/00/00 ante
1662/00/00-1662/00/00
1984/12/28-1984/12/28
1209/00/00-1226/00/00
1327/00/00 post-1327/00/00 ante
1340/00/00-1340/00/00
1822/00/00 post-1833/00/00 ante
1970/00/00 ca-1980/00/00 ca
1979/09/19-1979/09/19
1984/00/00 post-1985/00/00 ante
1984/10/10-1984/10/10
1995/03/21-1995/03/21
2014/07/11-2014/07/11
2016/03/02-2016/03/02
1100065868
convento-francescano
00065868
11
1100065868
Edificio di forma irregolare con la parte a valle definita da una spezzata che probabilmente ricalca l'andamento di un preesistente perimetro difensivo. Le strutture verticali dei due piani completamente fuori terra sono in muratura di mattoni, nei piani sottostanti invece ampie zone sono realizzate in muratura di pietra. Gli orizzontamenti sono voltati o piani in legno, alcuni sono in latero-cemento. Attualmente alcuni locali del palazzo ospitano il museo dell'avifauna, la collezione di armi e martelli, la collezione Gavasci e la pinacoteca, mentre in un'ampia sala del p. 1 é ricavata la biblioteca. La distribuzione del p. t. e del p. 1 avviene attraverso un corridoio centrale che percorre longitudinalmente l'intero edificio. La struttura del tetto e composta da capriate lignee ed il manto di copertura é in coppi. La controfacciata della sacrestia nuova é occupata da una cantoria
Sarnano (MC)
+4
proprietà mista
Convento di S. Francesco
bibliografia specifica: Ricci A - 1970
bibliografia specifica: Compagnucci M - 2002
bibliografia specifica: Merisio P - 1982
bibliografia specifica: Avarucci F - 1979
bibliografia specifica: Colucci G - 1788
bibliografia specifica: Emanuelli F - 1955
bibliografia specifica: Pagnani G - 1984
bibliografia specifica: Parisciani G - 1982
+4