Santuario del SS. Crocifisso (chiesa, santuario) - Urbania (PU) (XVII)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1100079905-bene-individuo an entity of type: Construction
chiesa, santuario, Santuario del SS. Crocifisso
Santuario del SS. Crocifisso (chiesa, santuario) - Urbania (PU) (XVII)
Santuario del SS. Crocifisso (chiesa, santuario) - Urbania (PU) (XVII)
Santuario del SS. Crocifisso (chiesa santuario)
La configurazione del Santuario di Battaglia e' costituita da volumiparellelepipedi che si intersecano e confluiscono nel punto focalerappresentato dalla chiesa; essa e' a pianta ottagonale; l'accessoall'interno e' diretto; l'aula e' sapientemente decorata in tutte lesue parti; le pareti ai lati dell'ingresso si aprono in ambientitriangolari dai quali si accede ai pulpiti lignei, decorati e di formacurvilinea posti superiormente; le pareti successive, proseguendo versol'altare maggiore, si aprono in due nicchie ad arco a tutto sesto, ovesono ubicati due altari in legno marmorizzato ed in muratura; le altredue pareti liscie con qualche piccolo decoro sono sede di due vaniporta rettangolari che immettono nella sagrestia retrostante voltata;l'ultima parete, quella che ospita l'altare maggiore, e' aperta dauna nicchia ad arco a tutto sesto decorata a tempera sia lateralmenteche nell'intradosso dell'arco; il fondo e' anch'esso arricchito da unaltare con colonne c
1722/00/00-1722/00/00
1100079905-bene individuo
chiesa-santuario
00079905
11
1100079905
La configurazione del Santuario di Battaglia e' costituita da volumiparellelepipedi che si intersecano e confluiscono nel punto focalerappresentato dalla chiesa; essa e' a pianta ottagonale; l'accessoall'interno e' diretto; l'aula e' sapientemente decorata in tutte lesue parti; le pareti ai lati dell'ingresso si aprono in ambientitriangolari dai quali si accede ai pulpiti lignei, decorati e di formacurvilinea posti superiormente; le pareti successive, proseguendo versol'altare maggiore, si aprono in due nicchie ad arco a tutto sesto, ovesono ubicati due altari in legno marmorizzato ed in muratura; le altredue pareti liscie con qualche piccolo decoro sono sede di due vaniporta rettangolari che immettono nella sagrestia retrostante voltata;l'ultima parete, quella che ospita l'altare maggiore, e' aperta dauna nicchia ad arco a tutto sesto decorata a tempera sia lateralmenteche nell'intradosso dell'arco; il fondo e' anch'esso arricchito da unaltare con colonne c
Urbania (PU)
proprietà Ente ecclesiastico
Santuario del SS. Crocifisso (chiesa santuario)
Locchi O.T - 1934
Mariano F - 1995
Itinerari marchigiani n'1 - 1982
Urbania - itinerari turistici - 1969
Urbania - itinerari turistici - 1994
Urbania e l'alta valle del Metauro - 1966