Sangallo a Civita Castellana (forte) - Civita Castellana (VT)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1201254063 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

forte, Sangallo a Civita Castellana
Sangallo a Civita Castellana (forte) - Civita Castellana (VT)  
Sangallo a Civita Castellana (forte) - Civita Castellana (VT)  
1500-1501 
1537-1537 
-2012 
1501- 
1494 post- 
1494 post-1501 ca 
1494 post-1503 
1494 post-1506 ca 
1494-1501 
1494-1501 ca 
1494-1506 ca 
1501 ca- 
1501 ca-1501 ca 
1501 ca-1503 ca 
1501 ca-1506 ca 
1501-1527 post 
1503 ante-1506 ca 
1503 post-1506 ca 
1503 post-1513 ante 
1506-1512 
4.1501- 
9.1506-9.1506 
Sangallo a Civita Castellana (forte)forte ( ) 
01254063 
12 
1201254063 
Sangallo a Civita Castellana 
Civita Castellana (VT) 
1201254063 
forte 
proprietà Stato 
bibliografia specifica: Paola Zampa, Arnaldo Bruschi, Giamberti Antonio, detto Antonio da Sangallo il Vecchio in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, vol. 54 - 2000 
bibliografia di corredo: L’Arte in Roma nel secolo XV, Istituto di Studi Romani, vol 28, l. Cappelli - 1968 
bibliografia specifica: Silvia Maddalo, La decorazione a fresco della rocca borgiana di Civita Castellana: percorsi iconografici in Chiabò, Gargano, a cura di, Le Rocche alessandrine e la Rocca di Civita Castellana, Pubblicazione degli Archivi di Stato - 2003 
bibliografia specifica: Arnaldo Bruschi, Cordini (o Cordiani?), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane, in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, vol. 29 - 1983 
bibliografia specifica: Enzo Bentivoglio, Cola di Matteuccio (C. da Caprarola) in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani - 1982 
bibliografia specifica: Ripanda, Jacopo, detto Jacopo da Bologna In Dizionario Enciclopedico Italiano, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani , vol. X, p. 409 - 1970 
bibliografia specifica: Maurizio Gargano, La Rocca di Civita Castellana e un cortile all’antica: Alessandro VI e Antonio da Sangallo il Vecchio in Chiabò, Gargano, a cura di, Le Rocche alessandrine e la Rocca di Civita Castellana, Pubblicazione degli Archivi di Stato - 2003 
bibliografia specifica: Christoph Luitpold Frommel, La rocca di Civita Castellana: funzione e forma in Chiabò, Gargano, a cura di, Le Rocche alessandrine e la Rocca di Civita Castellana, Pubblicazione degli Archivi di Stato - 2003 
bibliografia specifica: Introduzione in Civita Castellana - Falerii Veteres, Lions Club Primo Decennale - 1998 
bibliografia specifica: Augusta Ghidiglia Quintavalle, Aspertini, Amico, in Dizionario Biografico Treccani, vol. 4 - 1962 
bibliografia specifica: Arnaldo Bruschi, Dopo Alessandro VI. Gli interventi di Giulio II nella fortezza di Civita Castellana in Chiabò, Gargano, a cura di, Le Rocche alessandrine e la Rocca di Civita Castellana, Pubblicazione degli Archivi di Stato - 2003 
bibliografia specifica: La Rocca in Civita Castellana, in 3. La Sabina - 3.1 La via Flaminia in Guide d’Italia. Lazio, Touring Club Italiano – Corriere della Sera, RCS - Media Group, Milano - 2012 
bibliografia specifica: Paola Zampa, Il mastio della fortezza di Civita Castellana: una domus vitruviana in Chiabò, Gargano, a cura di, Le Rocche alessandrine e la Rocca di Civita Castellana, Pubblicazione degli Archivi di Stato - 2003 
bibliografia specifica: Museo Archeologico dell’Agro Falisco in Civita Castellana in 3. La Sabina - 3.1 La via Flaminia in Guide d’Italia. Lazio, Touring Club Italiano – Corriere della Sera, RCS - Media Group, Milano - 2012 
bibliografia specifica: Alessandro Angelini, Mauro Mussolin, Peruzzi, Baldassarre in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani - 2015 
bibliografia specifica: Sabine Frommel, Il cortile della rocca di Civita Castellana: un’analisi stilistic a in Chiabò, Gargano, a cura di, Le Rocche alessandrine e la Rocca di Civita Castellana, Pubblicazione degli Archivi di Stato - 2003 
bibliografia specifica: Arnaldo Bruschi, Bramante, Donato (Donnino o Donino), di Angelo Pascuccio, in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, vol. 13 - 1971 
bibliografia specifica: Myriam Chiabò, Maurizio Gargano (a cura di), Le Rocche alessandrine e la Rocca di Civita Castellana, Pubblicazione degli Archivi di Stato. Saggi 78, Atti convegno Viterbo 19-20 marzo 2001, MIBAC – Direzione Generale degli Archivi, 305 pp - 2003 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here