Chiesa San Bartolomeo Apostolo (chiesa, parrocchiale) - Gambatesa (CB)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1400011212 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

chiesa, parrocchiale, Chiesa San Bartolomeo Apostolo
Chiesa San Bartolomeo Apostolo (chiesa, parrocchiale) - Gambatesa (CB)  
Chiesa San Bartolomeo Apostolo (chiesa, parrocchiale) - Gambatesa (CB)  
-1690/00/00 ante 
-1887 - 1898 ante 
1721/00/00 post-1721/00/00 ante 
1908/00/00 post-1984/00/00 ante 
La chiesa a tre navate con quella centrale maggiore ha una configurazione volumetrica articolata e caratterizzata dalla maggiore altezza della navata centrale e dalla forma semicilindrica dell'abside. Il volume corrispondente alla sagrestia è compreso tra l'abside e la navata laterale. Il campanile è di forma quadrangolare ed è diviso in tre parti nella sua altezza. La facciata principale affaccia su un ampio sagrato pavimentato e presenta un portale con timpano ed è inserito in un incavo arcuato e spezzato da un marcapiano su cui poggia una finestra a mezza luna. Alla sommità della facciata un timpano con modanature, all’interno una finestra circolare. Lateralmente una torre campanaria divisa in tre parti. Nella parte centrale un bassorilievo in pietra raffigurante San Bartolomeo, la Madonna del Carmine, l’agnello con lo stemma dei Canonici Regolari Lateranensi. Nell'immobile un deposito di proprietà comunale 
Chiesa San Bartolomeo Apostolo (chiesa parrocchiale)chiesa ( parrocchiale) 
00011212 
14 
1400011212 
La chiesa a tre navate con quella centrale maggiore ha una configurazione volumetrica articolata e caratterizzata dalla maggiore altezza della navata centrale e dalla forma semicilindrica dell'abside. Il volume corrispondente alla sagrestia è compreso tra l'abside e la navata laterale. Il campanile è di forma quadrangolare ed è diviso in tre parti nella sua altezza. La facciata principale affaccia su un ampio sagrato pavimentato e presenta un portale con timpano ed è inserito in un incavo arcuato e spezzato da un marcapiano su cui poggia una finestra a mezza luna. Alla sommità della facciata un timpano con modanature, all’interno una finestra circolare. Lateralmente una torre campanaria divisa in tre parti. Nella parte centrale un bassorilievo in pietra raffigurante San Bartolomeo, la Madonna del Carmine, l’agnello con lo stemma dei Canonici Regolari Lateranensi. Nell'immobile un deposito di proprietà comunale 
Chiesa San Bartolomeo Apostolo 
Gambatesa (CB) 
1400011212 
chiesa-parrocchiale 
proprietà mista pubblica/ecclesiastica 
bibliografia di confronto: AA.VV - 2005 
bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista - 1988 
bibliografia di confronto: Claudio Civerra, Alberto Lemme, Giandomenico Cifani - 2007 
bibliografia specifica: Venditti Donato - 1957 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here