Vecchia Chiesa di San Nicola di Bari (chiesa, sussidiaria) - Duronia (CB)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1400038266 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

chiesa, sussidiaria, Vecchia Chiesa di San Nicola di Bari
Vecchia Chiesa di San Nicola di Bari (chiesa, sussidiaria) - Duronia (CB)  
Vecchia Chiesa di San Nicola di Bari (chiesa, sussidiaria) - Duronia (CB)  
-1270 ante 
-1731 ante 
1731 post-1886 ante 
1950 post-1950 post 
Edificio a pianta rettangolare a sviluppo longitudinale a navata unica di modeste dimensioni (mq. 160) . Il paramento interno è realizzato con ciottoli di fiume e scapoli di pietrame e le rinzeppature dei vuoti interni allo spessore del muro, realizzate con frammenti di pietrame e malta grossa. Il paramento del nucleo originario, riferibile all'antico castello è costituito da conci lavorati di pietra ;di arenaria locale grigio-giallastra. Gli elementi rispettano un assestamento pseudo-isodomo a filari regolari di altezze non molto diverse, con una giacitura orizzontale sempre parallela al piano di stratificazione della pietra. I giunti orizzontali e verticali, di malta di calce con sabbia fine e polvere della stessa arenaria come inerti, sono molto sottili (4-10 mm.). Oltre gli ambienti per l'esercizio pubblico del culto, una unità aimmobiliare collabente 
Vecchia Chiesa di San Nicola di Bari (chiesa sussidiaria)chiesa ( sussidiaria) 
00038266 
14 
1400038266 
Edificio a pianta rettangolare a sviluppo longitudinale a navata unica di modeste dimensioni (mq. 160) . Il paramento interno è realizzato con ciottoli di fiume e scapoli di pietrame e le rinzeppature dei vuoti interni allo spessore del muro, realizzate con frammenti di pietrame e malta grossa. Il paramento del nucleo originario, riferibile all'antico castello è costituito da conci lavorati di pietra ;di arenaria locale grigio-giallastra. Gli elementi rispettano un assestamento pseudo-isodomo a filari regolari di altezze non molto diverse, con una giacitura orizzontale sempre parallela al piano di stratificazione della pietra. I giunti orizzontali e verticali, di malta di calce con sabbia fine e polvere della stessa arenaria come inerti, sono molto sottili (4-10 mm.). Oltre gli ambienti per l'esercizio pubblico del culto, una unità aimmobiliare collabente 
Vecchia Chiesa di San Nicola di Bari 
Duronia (CB) 
1400038266 
chiesa-sussidiaria 
proprietà Ente religioso cattolico 
bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here