Cappella Sant'Ilario (cappella, rurale) - Montenero Val Cocchiara (IS)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1400075228 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
cappella, rurale, Cappella Sant'Ilario
Cappella Sant'Ilario (cappella, rurale) - Montenero Val Cocchiara (IS)
Cappella Sant'Ilario (cappella, rurale) - Montenero Val Cocchiara (IS)
-2013/00/00 ante
975/00/00 post-1888/00/00 ante
Edificio composto da due corpi con pianta ad "L" in muratura intonacata. La zona presbiteriale è sormontata da volta a cupola, il corpo laterale destro e la cantoria presentano solai piani in ferro e laterizio. Il tetto a più falde ha la struttura in latero-cemento con manto in tegole marsigliesi. La facciata è a salienti con campanile a ventola sulla sommità. L'accesso è sulla destra del fronte, sopraelevato di tre gradini. Portali e cornici delle finestre sono in blocchi squadrati di pietra lievemente modanati. Il presbiterio è sopraelevato di tre gradini e su esso imposta l'alatre marmoreo con edicola. La pavimentazione nel 1995 era in battuto di cemento
Cappella Sant'Ilario (cappella rurale)cappella ( rurale)
00075228
14
1400075228
2
Edificio composto da due corpi con pianta ad "L" in muratura intonacata. La zona presbiteriale è sormontata da volta a cupola, il corpo laterale destro e la cantoria presentano solai piani in ferro e laterizio. Il tetto a più falde ha la struttura in latero-cemento con manto in tegole marsigliesi. La facciata è a salienti con campanile a ventola sulla sommità. L'accesso è sulla destra del fronte, sopraelevato di tre gradini. Portali e cornici delle finestre sono in blocchi squadrati di pietra lievemente modanati. Il presbiterio è sopraelevato di tre gradini e su esso imposta l'alatre marmoreo con edicola. La pavimentazione nel 1995 era in battuto di cemento
2
Cappella Sant'Ilario
Montenero Val Cocchiara (IS)
1400075228
cappella-rurale
proprietà Ente religioso cattolico
bibliografia specifica: Masciotta Giambattista - 1988/00/00
bibliografia di confronto: Cercone Franco, Gerosolino Arpino - 1989/00/00
bibliografia di confronto: Di Dario Dante - 1978/00/00