Palazzo-Museo Pistilli (museo) - Campobasso (CB)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1400076053 an entity of type: Construction
museo, Palazzo-Museo Pistilli
Palazzo-Museo Pistilli (museo) - Campobasso (CB)
Palazzo-Museo Pistilli (museo) - Campobasso (CB)
Palazzo-Museo Pistilli (museo)museo ( )
L’edificio in pianta articolato si sviluppa su tre livelli di piano, la muratura portante è in pietra ed è in parte intonacata. I prospetti secondari evidenziano una muratura in blocchi di pietra squadrata, a vista, priva di ricerche compositive. Sulla facciata principale un portale in pietra con arco a tutto sesto e modanature. L’androne di accesso al palazzo configura uno spazio rettangolare la cui articolazione è probabilmente il risultato di due interventi distanziati nel tempo. In un angolo, affiancata al portale di accesso, in corrispondenza di una delle due finestrelle quadrate, c’è una cisterna in pietra. Tre archi diaframmano il vano scala che conduce al primo piano. Uno di questi introduce nel fondaco: questo con una parete a ridosso della collina rocciosa, mostra il sistema costruttivo di fondazione del palazzo, adattato ai dislivelli del terreno e costituito da pilastri di pietra con archi di raccordo. La parete rocciosa è visibile anche nel cortile esterno sul fronte posteriore. Al secondo livello, attigua ai locali adibiti a museo, anche una unità immobiliare privata
1873/00/00 post-1807/00/00 ante
1981/12/16 post-1996/05/16 ante
2012/05/30 post-2012/05/30 ante
1400076053
museo
00076053
14
1400076053
L’edificio in pianta articolato si sviluppa su tre livelli di piano, la muratura portante è in pietra ed è in parte intonacata. I prospetti secondari evidenziano una muratura in blocchi di pietra squadrata, a vista, priva di ricerche compositive. Sulla facciata principale un portale in pietra con arco a tutto sesto e modanature. L’androne di accesso al palazzo configura uno spazio rettangolare la cui articolazione è probabilmente il risultato di due interventi distanziati nel tempo. In un angolo, affiancata al portale di accesso, in corrispondenza di una delle due finestrelle quadrate, c’è una cisterna in pietra. Tre archi diaframmano il vano scala che conduce al primo piano. Uno di questi introduce nel fondaco: questo con una parete a ridosso della collina rocciosa, mostra il sistema costruttivo di fondazione del palazzo, adattato ai dislivelli del terreno e costituito da pilastri di pietra con archi di raccordo. La parete rocciosa è visibile anche nel cortile esterno sul fronte posteriore. Al secondo livello, attigua ai locali adibiti a museo, anche una unità immobiliare privata
Campobasso (CB)
proprietà mista pubblica/privata
Palazzo-Museo Pistilli
bibliografia di corredo: Masciotta Giambattista - 1984