Masseria Camponi (masseria, padronale) - San Polo Matese (CB)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1400107615 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
masseria, padronale, Masseria Camponi
Masseria Camponi (masseria, padronale) - San Polo Matese (CB)
Masseria Camponi (masseria, padronale) - San Polo Matese (CB)
1080/00/00 post-1805/07/26 ante
Edificio a sviluppo longitudinale costituito dall’aggregazione di più volumi a due livelli. La struttura muraria è in pietra e laterizi e la copertura è a falde con manto in coppi e cornicione alla romanella. I solai sono parte in ferro e laterizi e parte in legno. La facciata presenta una scala esterna che smonta in una loggia, tipologia tipica della zona, che permette l’accesso primo livello. I prospetti presentano una serie di aperture al p.t. che danno l’accesso ai locali che venivano adoperati come deposito. L’edificio, inutilizzato, è parzialmente diroccato: parte del prospetto e della copertura a Sud-Est risultano crollati
Masseria Camponi (masseria padronale)masseria ( padronale)
00107615
14
1400107615
+2
Edificio a sviluppo longitudinale costituito dall’aggregazione di più volumi a due livelli. La struttura muraria è in pietra e laterizi e la copertura è a falde con manto in coppi e cornicione alla romanella. I solai sono parte in ferro e laterizi e parte in legno. La facciata presenta una scala esterna che smonta in una loggia, tipologia tipica della zona, che permette l’accesso primo livello. I prospetti presentano una serie di aperture al p.t. che danno l’accesso ai locali che venivano adoperati come deposito. L’edificio, inutilizzato, è parzialmente diroccato: parte del prospetto e della copertura a Sud-Est risultano crollati
+2
Masseria Camponi
San Polo Matese (CB)
1400107615
masseria-padronale
proprietà privata
bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista - 1988
bibliografia di confronto: Perrella Alfonso - 1890
bibliografia di confronto: D'Andrea Uberto - 1982
bibliografia di confronto: Spina Angelo - 1992
bibliografia di confronto: d'Avino Vincenzo - 1864