Santa Maria del Carmine (chiesa, sussidiaria) - Portocannone (CB)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1400107725 entità di tipo: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

chiesa, sussidiaria, Santa Maria del Carmine
enit
Santa Maria del Carmine (chiesa, sussidiaria) - Portocannone (CB)  
1046/00/00 post-1835/00/00 ante 
1635/00/00 post-1866/00/00 ante 
La chiesa è ad un’unica navata con struttura portante in muratura di mattoni pieni con tetto a capanna. La facciata principale presenta un timpano con sime sagomate, in alto due finestre cieche con cornici modanate ed un rosone in mattoni inscritto in una cornice quadrata. Al di sopra della porta d’ingresso una semplice mensola ed ai lati due paraste. Sulle facciate laterali sono presenti tre finestre con cornici in mattoni sagomate, a chiusura un cornicione a romanella. Sulla facciata Sud la cella campanaria, a pianta quadrata, sormontata da una cupoletta a quattro vele 
Santa Maria del Carmine (chiesa sussidiaria)chiesa ( sussidiaria) 
00107725 
14 
1400107725 
La chiesa è ad un’unica navata con struttura portante in muratura di mattoni pieni con tetto a capanna. La facciata principale presenta un timpano con sime sagomate, in alto due finestre cieche con cornici modanate ed un rosone in mattoni inscritto in una cornice quadrata. Al di sopra della porta d’ingresso una semplice mensola ed ai lati due paraste. Sulle facciate laterali sono presenti tre finestre con cornici in mattoni sagomate, a chiusura un cornicione a romanella. Sulla facciata Sud la cella campanaria, a pianta quadrata, sormontata da una cupoletta a quattro vele 
Santa Maria del Carmine 
Portocannone (CB) 
1400107725 
chiesa-sussidiaria 
proprietà Ente religioso cattolico 
bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista - 1988 
bibliografia di confronto: Tria Giovanni Andrea - 1989 

risorse dalla linked data cloud

risorse connesse 1

risorse non online 0

risorse caricate 0

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse