Casino del Marchese Ruffo (casino) - Napoli (NA)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1500027508 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
casino, Casino del Marchese Ruffo
Casino del Marchese Ruffo (casino) - Napoli (NA)
Casino del Marchese Ruffo (casino) - Napoli (NA)
In fondo al cancello di ingresso appare l’edificio di forma neogotica. Il muro che costeggia la strada è trattato a bugnato. Su pianta rettangolare, è a P.T + P. I + P.II con due volumi terminali a mo' di torri merlate; vi si giunge per un viottolo che ha inizio sulla via Capodimonte. Ogni facciata è trattata nella parte centrale con parapetto terminale ad andamento a cuspidi susseguentisi, ora alte, ora basse . Al di sotto delle merlature di ciascun torrione è una fitta serie, continua, di archetti ciechi che simulano le bifore aperte nelle superfici murarie . Due “corolle” sono, a rilievo in corrispondenza orizzontale con i vani aperti in successione regolare, allungati, al P.II; le ringhiere in ferro battuto sono disegnate secondo moduli curvilinei che richiamano le “corolle” delle torri. Ciascun vano - luce è concluso da cornicione sormontato da “sesto acuto” frammentato in finestre. (Rev. ’90) I recenti lavori di restauro hanno riportato l'edificio alla sua fisionomia originaria
Casino del Marchese Ruffo (casino)casino ( )
00027508
15
1500027508
+3
In fondo al cancello di ingresso appare l’edificio di forma neogotica. Il muro che costeggia la strada è trattato a bugnato. Su pianta rettangolare, è a P.T + P. I + P.II con due volumi terminali a mo' di torri merlate; vi si giunge per un viottolo che ha inizio sulla via Capodimonte. Ogni facciata è trattata nella parte centrale con parapetto terminale ad andamento a cuspidi susseguentisi, ora alte, ora basse . Al di sotto delle merlature di ciascun torrione è una fitta serie, continua, di archetti ciechi che simulano le bifore aperte nelle superfici murarie . Due “corolle” sono, a rilievo in corrispondenza orizzontale con i vani aperti in successione regolare, allungati, al P.II; le ringhiere in ferro battuto sono disegnate secondo moduli curvilinei che richiamano le “corolle” delle torri. Ciascun vano - luce è concluso da cornicione sormontato da “sesto acuto” frammentato in finestre. (Rev. ’90) I recenti lavori di restauro hanno riportato l'edificio alla sua fisionomia originaria
+3
Casino del Marchese Ruffo
Napoli (NA)
1500027508
casino
proprietà privata
bibliografia di confronto: Venditti, Arnaldo - 1961