Congregazione di S. Maria di Costantinopoli (congrega, parrocchiale) - Barano d'Ischia (NA)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1500074211 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

congrega, parrocchiale, Congregazione di S. Maria di Costantinopoli
Congregazione di S. Maria di Costantinopoli (congrega, parrocchiale) - Barano d'Ischia (NA)  
Congregazione di S. Maria di Costantinopoli (congrega, parrocchiale) - Barano d'Ischia (NA)  
1600/00/00-1773/00/00 
Adiacente alla chiesa di S. Giorgio, in posizione arretrata, si sviluppa il prospetto della Congregazione di S. Maria di Costantinopoli; è solcato da un doppio ordine di lesene interrotto da semplici cornici che si accentuano in corrispondenza del portale e della finestra rettangolare posta in alto. Un attico piano conclude la modesta facciata. L'interno sviluppa uno arioso spazio suddiviso longitudinalmente da due poderosi pilastri collegati da un robusto arcone; a copertura dei due spazi così suddivisi volte a vela lunettate ricche di stucchi e di colore 
Congregazione di S. Maria di Costantinopoli (congrega parrocchiale)congrega ( parrocchiale) 
00074211 
15 
1500074211 
Adiacente alla chiesa di S. Giorgio, in posizione arretrata, si sviluppa il prospetto della Congregazione di S. Maria di Costantinopoli; è solcato da un doppio ordine di lesene interrotto da semplici cornici che si accentuano in corrispondenza del portale e della finestra rettangolare posta in alto. Un attico piano conclude la modesta facciata. L'interno sviluppa uno arioso spazio suddiviso longitudinalmente da due poderosi pilastri collegati da un robusto arcone; a copertura dei due spazi così suddivisi volte a vela lunettate ricche di stucchi e di colore 
Congregazione di S. Maria di Costantinopoli 
Barano d'Ischia (NA) 
1500074211 
congrega-parrocchiale 
proprietà Ente religioso cattolico 
bibliografia specifica: G. d'Ascia - 1867 
bibliografia specifica: O. Buonocore - 1926 
bibliografia specifica: P. Monti - 1980 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here