Torrione Angioino (torrione) - Bitonto (BA)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1600007947 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
torrione, Torrione Angioino
Torrione Angioino (torrione) - Bitonto (BA)
Torrione Angioino (torrione) - Bitonto (BA)
1380/00/00-1380/00/00
Tipologicamente si presenta come una struttura a pianta circolare, sviluppata su tre livelli dalle massicce murature esterne, mediamente spesse 4 metri. La struttura basamentale è composta da conci di pietra calcarea disposti in corsi regolari, mentre la fabbrica superiore è costituita da corsi bugnati in tufo carparo, culminanti in cima con un toro appena sporgente, delimitato da un fitto coronamento merlato. Lungo le pareti si aprono poche feritoie e monofore, leggermente sguinciate ad arco ribassato. L’angusto ingresso sud-est introduce ad uno stretto corridoio, provvisto di triplice ordine di stipiti in pietra, con una sequenza di tre porte consecutive. L’ambiente più piccolo sotterraneo è occupato da una cisterna. La sala del pianterreno, coperta da cupola emisferica, è illuminata solo da due feritoie strombate. Il primo piano si sviluppa su pianta ottagonale con copertura a crociera, camino con cappa piramidale sostenuta da semicolonne laterali, arricchite da capitelli cubici. Nei fianchi si incavano due nicchie centinate ad arco acuto, di cui una decorata con cornici a dentelli e trilobo nella luce, di gusto rinascimentale. Il secondo piano è un ambiente circolare, voltato a cupola tufacea illuminato da tre monofore e altrettante fessure. Questa saletta comunica, tramite una scala in muratura, con il terrazzo merlato, provvisto di pozzo per il rifornimento idrico durante gli assalti
Torrione Angioino (torrione)torrione ( )
00007947
16
1600007947
+3
Tipologicamente si presenta come una struttura a pianta circolare, sviluppata su tre livelli dalle massicce murature esterne, mediamente spesse 4 metri. La struttura basamentale è composta da conci di pietra calcarea disposti in corsi regolari, mentre la fabbrica superiore è costituita da corsi bugnati in tufo carparo, culminanti in cima con un toro appena sporgente, delimitato da un fitto coronamento merlato. Lungo le pareti si aprono poche feritoie e monofore, leggermente sguinciate ad arco ribassato. L’angusto ingresso sud-est introduce ad uno stretto corridoio, provvisto di triplice ordine di stipiti in pietra, con una sequenza di tre porte consecutive. L’ambiente più piccolo sotterraneo è occupato da una cisterna. La sala del pianterreno, coperta da cupola emisferica, è illuminata solo da due feritoie strombate. Il primo piano si sviluppa su pianta ottagonale con copertura a crociera, camino con cappa piramidale sostenuta da semicolonne laterali, arricchite da capitelli cubici. Nei fianchi si incavano due nicchie centinate ad arco acuto, di cui una decorata con cornici a dentelli e trilobo nella luce, di gusto rinascimentale. Il secondo piano è un ambiente circolare, voltato a cupola tufacea illuminato da tre monofore e altrettante fessure. Questa saletta comunica, tramite una scala in muratura, con il terrazzo merlato, provvisto di pozzo per il rifornimento idrico durante gli assalti
+3
Torrione Angioino
Bitonto (BA)
1600007947
torrione
proprietà Stato
bibliografia specifica: De Vita R - 1974
bibliografia specifica: Acquafredda V - 1936
bibliografia specifica: Acquafredda V - 1939
bibliografia specifica: Carabellese F - 1899
bibliografia specifica: Castellano A - 1981
bibliografia specifica: Milillo S - 1981
bibliografia specifica: Mongiello G - 1961
bibliografia specifica: Mongiello G - 1974
bibliografia specifica: Scivittaro A - 1958