Cappella cimiteriale del Principe de Sangro (cappella, cimiteriale) - Torremaggiore (FG)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1600037985 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
cappella, cimiteriale, Cappella cimiteriale del Principe de Sangro
Cappella cimiteriale del Principe de Sangro (cappella, cimiteriale) - Torremaggiore (FG)
Cappella cimiteriale del Principe de Sangro (cappella, cimiteriale) - Torremaggiore (FG)
1892/00/00-1892/00/00
Edificio in muratura in blocchi di tufo, a pianta rettangolare, su due livelli di cui uno seminterrato, coperto all'interno da una volta a catino e da una volta a botte estradossata. Sulla facciata principale si apre un ingresso ad architrave con imposte rivolte verso l'interno e a forma di volute scolpite; al di sopra campeggia un oculo circolare con ampia ghiera modanata inscritta in un grande arco a tutto sesto, sorretto da due colonne con capitelli corinzi. Al di sopra dell'arco vi è lo stemma nobiliare in cartiglio e decorato in sommità con un teschio e ai lati da festoni scolpiti in pietra. A sorreggere la cornice del tetto vi sono dei mutuli decorati. Al di sopra della cornice nella parte centrale vi è un fastigio lapideo con volute sormontate da crocifisso celtico a bracci potenziati. I prospetti laterali presentano tre aperture ad arco di cui quella centrale a vetrata e quelle laterali cieche. Il prospetto posteriore, più sobrio, presenta una specchiatura centrale con cornice modanata nella quale si apre una finestra con arco a tutto sesto con stipiti strombati e vetrate policrome. Al di sotto si apre un corridoio per la cripta chiusa da un semplice cancello. L'interno è riccamente decorato a stucco con lesene dotate di capitelli corinzi di gusto barocco. L'intradosso degli archi è sempre decorato con un ricorso di formelle e rosette a stucco. Le lunette di risulta fra gli archi sono affrescate con immagini allegoriche. Il fregio della cornice che precede la volta centrale a catino presenta ricchi motivi vegetali a stucco. Il catino della volta è affrescato con otto palme disposte a raggiera su sfondo cobalto. Il pavimento è in marmo intarsiato policromo a decorazione geometrica con rosa dei venti centrale. La mensa d'altare è sorretta da due colonnine
Cappella cimiteriale del Principe de Sangro (cappella cimiteriale)cappella ( cimiteriale)
00037985
16
1600037985
+1
Edificio in muratura in blocchi di tufo, a pianta rettangolare, su due livelli di cui uno seminterrato, coperto all'interno da una volta a catino e da una volta a botte estradossata. Sulla facciata principale si apre un ingresso ad architrave con imposte rivolte verso l'interno e a forma di volute scolpite; al di sopra campeggia un oculo circolare con ampia ghiera modanata inscritta in un grande arco a tutto sesto, sorretto da due colonne con capitelli corinzi. Al di sopra dell'arco vi è lo stemma nobiliare in cartiglio e decorato in sommità con un teschio e ai lati da festoni scolpiti in pietra. A sorreggere la cornice del tetto vi sono dei mutuli decorati. Al di sopra della cornice nella parte centrale vi è un fastigio lapideo con volute sormontate da crocifisso celtico a bracci potenziati. I prospetti laterali presentano tre aperture ad arco di cui quella centrale a vetrata e quelle laterali cieche. Il prospetto posteriore, più sobrio, presenta una specchiatura centrale con cornice modanata nella quale si apre una finestra con arco a tutto sesto con stipiti strombati e vetrate policrome. Al di sotto si apre un corridoio per la cripta chiusa da un semplice cancello. L'interno è riccamente decorato a stucco con lesene dotate di capitelli corinzi di gusto barocco. L'intradosso degli archi è sempre decorato con un ricorso di formelle e rosette a stucco. Le lunette di risulta fra gli archi sono affrescate con immagini allegoriche. Il fregio della cornice che precede la volta centrale a catino presenta ricchi motivi vegetali a stucco. Il catino della volta è affrescato con otto palme disposte a raggiera su sfondo cobalto. Il pavimento è in marmo intarsiato policromo a decorazione geometrica con rosa dei venti centrale. La mensa d'altare è sorretta da due colonnine
+1
Cappella cimiteriale del Principe de Sangro
Torremaggiore (FG)
1600037985
cappella-cimiteriale
proprietà privata