centro storico, montano, Rotonda, Reotunde (denominazione storica, XIV secolo) (XII)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1700204641 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

Rotonda, Reotunde (denominazione storica, XIV secolo)
centro storico, montano, Rotonda, Reotunde (denominazione storica, XIV secolo) (XII) 
centro storico, montano, Rotonda, Reotunde (denominazione storica, XIV secolo) (XII) 
1117-1117 
L’abitato, interessato da una forte espansione edilizia, è diviso in due parti: una più moderna a valle e una più alta e più antica che, con i ruderi di un castello medievale, ricorda la funzione difensiva dell’insediamento; il suo andamento plano-altimetrico è tipico montano. nell'abitato si trovano eleganti palazzi con portali in marmo ad opera di scalpellini locali. In corso Giuseppe Garibaldi si trova la chiesa della Natività della Beata Maria Vergine, a croce latina, con ingresso rialzato da alcuni scalini 
centro storico montano 
00204641 
17 
1700204641 
Con i normanni la popolazione si raccoglie nella parte alta del centro, infeudato dalla regina Giovanna II alla famiglia degli Scannasorici di Napoli nella prima metà del 1400 e passato poco dopo ai Sanseverino che mantengono il possesso fino all'abolizione del feudalesimo. Dal XVIII secolo inizia la costruzione della parte più a valle dell’abitato. STORIA SISMICA: 1708/01/26 e 1857/12/16 i terremoti danneggiano l'abitato. 1982/03/21 il sisma danneggia varie abitazioni 
L’abitato, interessato da una forte espansione edilizia, è diviso in due parti: una più moderna a valle e una più alta e più antica che, con i ruderi di un castello medievale, ricorda la funzione difensiva dell’insediamento; il suo andamento plano-altimetrico è tipico montano. nell'abitato si trovano eleganti palazzi con portali in marmo ad opera di scalpellini locali. In corso Giuseppe Garibaldi si trova la chiesa della Natività della Beata Maria Vergine, a croce latina, con ingresso rialzato da alcuni scalini 
Rotonda Reotunde (denominazione storica, XIV secolo) 
1700204641 
centro storico montano 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here