castello, medievale, Castello di Viggiano (Età medievale)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1700218910 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

Castello di Viggiano
castello, medievale, Castello di Viggiano (Età medievale) 
castello, medievale, Castello di Viggiano (Età medievale) 
castello medievale 
00218910 
17 
1700218910 
Il Castello, edificato in epoca medievale per la sede del feudatario, occupa il punto più alto del paese, dal quale è possibile dominare visivamente l'intero territorio circostante e l'intera Valle del fiume Agri. Gravemente danneggiato dal terremoto del 1857, è andato gradatamente deperendo fino a raggiungere l'attuale conformazione. Restano dell'antico castello tratti delle mura, parti significative delle torri angolari e il perimetro murario che ne evidenzia la mole. Non sappiamo se fu lo stesso Berengario, generale dell'imperatore Giustiniano, o un altro feudatario a trasformare il sistema di torri di avvistamento longobarde in quel complesso unitario che definiamo Castello, abituale Residenza del Signore ma capace anche di assolvere alle funzioni di avvistamento e di difesa e del quale attualmente rimangono solo pochi ruderi. La trasformazione in castello delle preesistenze longobarde sembra sia stata effettuata in epoca normanna, ma ha subito delle modifiche anche in epoca angioina 
Castello di Viggiano 
1700218910 
castello medievale 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here